Sono nello sconforto :-(
La parete interessata e' meta altezza piastrellata (cucina in taverna)
Le altre pareti sono tinteggiate a poro aperto.
Solaio pitturato bianco e solo nella zona sottostante terrazzo presenta bolle.
Ridipinta circa un anno e mezzo fa.
Io oggi provero ad allagare giardino e vediamo come va..se nelngiro di qualche giorno nn vedo infiltrazione, provero a bagnare tutto il pavimento del terrazzo..cosi potrei capire se dipende da terrazzo o parete controterra ...
 
La tua taverna ha l' agibilita' con destinazione d' uso cucina oppure come garage- locale di sgombero ecc. Altrimenti stai destinando un locale diversamente dalla destinazione d'uso ed i tuoi coinquilini ti possono segnalare per abuso edilizio . Verifica se sei perfettamente in regola se non lo sei muoviti con molta cautela . I tuoi vicini quando gli chiedi di aprire il portafoglio non saranno contenti .Esattamente come sta succedendo a te con il tuo ex proprietario .
 
Quasi tutti glinaltri condomini hanno messo la cucina in taverna.
Nella pratica io ho gia fatto chiudere la condotta del metano che arrivava giu.
In effetti questo e' un altro aspetto di cui tener conto.
Io vorrei, nel caso, agire solo x vizio occulto..
 
Si d'accordo ma anche il venditore per fartela pagare potrebbe fare una segnalazione ai vigili urbani . In taverna per cucinare usa la piastra ad induzione . Prova utilizzare il deumidificatore delonghi ti estrar l'umido dai muri in maniera eccezionale .Purtroppo le imprese al posto di usare gli intonaci a malta bastarda utilizzano i premiscelati che non resistono un minimo all' umidita'.
 
Secondo me il problema da risolvere subito sono le mattonelle autobloccanti con la pendenza verso il muro . Sotto queste mattonelle probabilmente hai solo della sabbia . Fai un battuto di cemento con la pendenza corretta e rimetti le stesse piastrelle con colla e se riesci le stucchi pure . Anche portare l'ex proprietario davanti il giudice e' un attimo che esce fuori che la cantina viene utilizzata come cucina ed allora sono guai . Il giudice una volta che viene a conoscenza del reato dovrebbe inoltrarlo agli organi competenti ( potrebbe configurarsi anche come reato penale ) . Fatti consultare da un geometra esperto prima di fare qualsiasi richiesta sia verso il condominio che all' ex proprietario evidenziando la difformita' delle destinazione d' uso .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top