Tawdee

Membro Attivo
Proprietario Casa
No dal 2011 si andrebbe al 2015 e quindi finita locazione di cui ho gia parlato con avvocato! Tanto io li ho gia la residenza ! I pezzenti stanno sopra di me!! La strada e' ancora lunga e tortuosa!!
Ok, allora va bene,cerca di mandarli via prima possibile,niente di buono ci si puo aspettare da certi individui.
E pagare di piu e' gia di per se un buon incentivo allo sloggio.
Magari 500 euro pero', perche' 400 sono comunque un prezzo troppo vantaggioso per lasciare un appartamento
 

torino71

Nuovo Iscritto
Sono contento per delmo 68 e mi auguro che possa essere l'inizio di una serie di buone notizie dai giudici che possano comprendere affondo la nostra situazione. Qualcuno ha notizie dalla corte costituzionale?
 

paolino55

Membro Junior
UDIENZA DI OGGI:in breve giudice ci ha dato tempo fino al 6 giugno per trovare un, accordo. Praticamente ha fatto paura a me e all'nquilino per spingerci in tale direzione. Se non troveremo accordo per allora ha detto che non ancora non sa cosa farà perche' si deve studiare meglio la legge della quale tuttavia riconosce che vi siano profili di incostituzionalita' sotto il profilo del canone sanzionatorio imposto per legge!!! IL MIO SIG. INQUILINO E' STATO MESSO ALL'ANGOLO, E DEVE COMINCIARE A SMETTERE DI TIRARE TROPPO LA CORDA! vI potrei aggiunger anche altri particolari ma è troppo lunga!! per ora sono soddisfatta di come è andata!!!

Posso sapere al Tribunale di quale città appartiene questo Giudice illuminato il quale perlomeno qualche domanda se la fa e non ha le certezze granitiche di tanti altri?
 

paolino55

Membro Junior
Avvocato buonasera! E' il tribunale di Firenze seconda sez. Civile!

Sapevo che non poteva essere il Tribunale di Roma....d'altronde Firenze ha già dato prova di non essere in sintonia con il decreto (vedi ordinanza n.78 appena arrivata alla Corte)...Però si vede la difficoltà e l'imbarazzo di quei giudici che non riescono a mandar giù supinamente una legge che odora (per usare un eufemismo) di incostituzionalità a un chilometro....
Paolino55
 

delmo68

Membro Attivo
Proprietario Casa
Si effettivamente in parte e' come dice Lei, ma allo stesso tempo la giudice ha anche detto che se non troveremo un' accordo , anche se ancora indecisa su da farsi, andra' a decisione sottolieando che trattandosi di materia nuova non c' e' ancora giurisprudenza e che pertanto potrebbe essere proprio il trib di firenze a cominciare a dare degli orientamenti( ciascuno interpreti come crede ) ! Comunque il mio avv ha lasciato sul tavolo della giudice l ' ordinanza di palermo , e la giudice ha detto che se la leggera' con calma e valutera' con il presidente di sezione!! Se non trovo accordo sono punto e a capo!!
 

fregata63

Membro Attivo
Proprietario Casa
A parte la proposta di andare a roma davanti alla corte costituzionale a dimostrare il nostro malessere e dissenzo per il decreto legislativo che ci sta letteralmente distruggendo la vita...ne avrei un altra se voi di propit nonche del sito facebook che delmo ha creato....unirci con un ulteriore sforzo in tempo e denaro per avere un unico avvocato che ci segua, tutti quelli che vorrebbero aderire a questa proposta...un avvocato avvezzo a questa siruazione magari di roma che possa seguirci là...dove si fanno i giochi..fare non so un incontro con avvocato serio e preparato per queste cause che abbia appigli con corte costituzionale da incontrare tutti insieme...dichiararci come dire parte civile contro questa legge dello stato...creare una sorta di fondo per pagarlo invece che sprecare soldi individualmente...chi tra noi vive a roma potrebbe interessarsi per cercare giusto avvocato che fa al caso nostro e dividere le spese...ognuno di noi potrebbe dare una delega per farci rappresentare.....io penso seriamente che come singoli non valiamo niente e stiamo buttando via tempo e denaro...
 

progwoman

Membro Junior
Proprietario Casa
vediamoci a Roma ed organizziamo un evento che manifesti il nostro disagio


Sono perfettamente d'accordo Uniamoci e facciamo una manifestazione a Roma


A Roma, in questo momento, tra le elezioni del Presidente della Repubblica e la mancanza di un governo, è impensabile che si riesca ad attirare l'attenzione sul nostro problema, purtroppo dipendiamo dalla decisione della Corte Costituzionale. Per mercoledì 24 è previsto l'inserimento del testo dell'ordinanza del Tribunale di Palermo ed a giorni sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l'ordinanza del Tribunale di Firenze. La Corte avrà tutti gli elementi necessari per poter decidere la fissazione dell'udienza. Nel frattempo avremo un Presidente della Repubblica che, purtroppo, non sarà Rodotà, come avrei sperato.....secondo il mio modesto e personale parere, per il momento conviene attendere. Non perdiamo la calma e la speranza!
 

Tawdee

Membro Attivo
Proprietario Casa
A Roma, in questo momento, tra le elezioni del Presidente della Repubblica e la mancanza di un governo, è impensabile che si riesca ad attirare l'attenzione sul nostro problema, purtroppo dipendiamo dalla decisione della Corte Costituzionale. Per mercoledì 24 è previsto l'inserimento del testo dell'ordinanza del Tribunale di Palermo ed a giorni sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l'ordinanza del Tribunale di Firenze. La Corte avrà tutti gli elementi necessari per poter decidere la fissazione dell'udienza. Nel frattempo avremo un Presidente della Repubblica che, purtroppo, non sarà Rodotà, come avrei sperato.....secondo il mio modesto e personale parere, per il momento conviene attendere. Non perdiamo la calma e la speranza!
Concordo. Qui a Roma non e' proprio il momento, gli inquilini sono privilegiati, sia dall'opinione pubblica che dai giudici.
Adesso per noi sarebbe un suicidio, basti pensare che hanno fatto la manifestazione quelli che sono in pericolo di non aver piu la cassa integrazione e la gente li malediceva perche' li considera parassiti che campano senza lavorare.
Per cui, l'opinione pubblica ci sarebbe contro. E di conseguenza ci faremmo prendere a pernacchie.
Come al solito, qui in Italia bisogna comportarsi come tira il vento.
Ora non e'propizio.
Consideriamo poi che la CC si pronuncera' comunque penso al massimo a fine 2014 inizio 2015.
E intanto si avvicina la scadenza 4 anni pure......
 

fregata63

Membro Attivo
Proprietario Casa
che hai scritto delmo ieri che ti hanno censurato

mi sembra che cominci a serpeggiare la paura di essere chiamati evasori....io non ho paura che lo pensino...ognuno di noi lo è a modo suo...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto