nonnokaa

Membro Attivo
una signora muore chiamiamola grazia.
grazia non ha figli ne marito ne genitori viventi ha in vita un nipote figlio del fratello unilaterale chiamiamolo giorgio per parte della mamma.
la mamma di grazia si è sposata due volte con il primo marito ha avuto giorgio con il secondo grazia
il nipote ha cognome differente da grazia, ed è l'unico vivente
grazia ha fatto testamento olografico a favore di persona estranea alla famiglia
il nipote può impugnare il testamento oppure grazia può lasciare l'eredità a chiunque senza interessarsi della parentela
esiste qualche vincolo che tuteli il nipote
 
grazia ha fatto testamento olografico a favore di persona estranea alla famiglia
Beh, si può vedere se quando il testamento è stato redatto la signora era in grado di intendere e di volere. Si veda il processo riguardante l'eredità dell'attore Alberto Sordi. La sorella dell'attore era prodiga, molto prodiga, nei confronti della famiglia del suo autista. E' risultato poi che quando dava a questo autista deleghe varie, ad esempio a prelevare liberamente somme dal di lei conto corrente, non aveva pieni poteri mentali.
 
Giusta osservazione!
Oltre all'incapacità non si trascuri nemmeno la validità formale del testamento; in quanto olografo presuppone stringati limiti; ben farà il nipote a controllarne la legittimità; non inusuale che lo stesso sia invalido e conseguente apertura della successione legittima.
 
Olografo
Art. 602 Cc
"Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore (Art. 606, 684).
[II]. La sottoscrizione deve essere posta alla fine delle disposizioni. Se anche non è fatta indicando nome e cognome, è tuttavia valida quando designa con certezza la persona del testatore].
[III]. La data deve contenere l'indicazione del giorno, mese e anno. La prova della non verità della data è ammessa soltanto quando si tratta di giudicare della capacità del testatore (Art. 591), della priorità di data tra più testamenti (Art. 682) o di altra questione da decidersi in base al tempodel testamento"

Esempio testamento | Testamento olografo
 
Mah!mettere in discussione la validità di un testamento.......mica è così tanto facile!giudice?perizie?costi?tempi di svolgimento di tutta la faccenda?uhm ............ Mi sa che una passeggiata non è!! E nel frattempo? Cosa si fa? Con la massa ereditaria? Chi si occupa della massa ereditaria per evitare che si vada a degenerare?per evitare che si accumulino,i famosi costi che gli immobili producono?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top