dirce

Membro Junior
Proprietario Casa
grazie a chi può aiutarmi
lo scorso anno avevo fatto un contratto transitorio x studenti 1+1 quest'anno rimane solo u 'inquilina e gli altri tre sono cambiati. Debbo fare un nuovo contratto o esiste un sistema per dire che 3 sono cambiati e una è rimasta se si cosa debbo fare
grazie
e cordialità
dirce
 
Premetto che non ho un'esperienza specifica. Credo che, se il contratto è firmato da tutti gli studenti, lo debba riproporre. Mentre se l'hai stipulato con lo studente, tuttora presente, non hai problemi.
 
Dalla descrizione fatta sembrerebbe locazione con tutti gli studenti (indicati a contratto).
Nel caso uno o più vogliano andarsene ed altrettanti arrivino, si avrà l'ipotesi di subentro: il contratto produrrà gli effetti inizialmente pattuiti ma su nuovi soggetti.
Ergo:
- scrittura privata di subentro con dati cedenti e subentranti
- nuovo mod. RLI Agenzia delle Entrate
 
Ollj hja capito bene il contratto era con tutti e 4 a questi ne subentrano 3 ma, il modello RLI Agenzia delle Entrate vuole dire che lo debbo consegnare all'agenzia delle entrate con il pagamento della tassa annuale ? debbo fargli pagare nuovamente i bolli come se fosse un nuovo contratto??
grazie dirce
 
Come dettole, non nuovo contratto ma cessione dello stesso. Nel Mod. RLI deve indicare il codice 3 che è appunto per la cessione.
Quanto alle tassa da corrispondere ora non la rammento, mi pare sia di 67,00 euro + imposta di bollo (il tot. da dividersi in parti eguali tra chi esce e chi subentra, salvo altri accordi scritti).
 
La cessione (per il cambiamento di uno o più conduttori) comporta il pagamento dell'imposta di registro di 67,00 euro, anche se contratto fosse in cedolare secca.
Però mi risulta che l'imposta di bollo non si debba pagare una seconda volta, perché non si tratta della registrazione di un nuovo contratto di locazione.
 
ma visto che il contratto del 1° anno scadrà il 30 settembre e vi è scritto che eventualmente è rinnovabile x il prossimo anno
al posto di di fare un subentro forse conviene fare un nuovo contratto in modo che paghiamo la tassa al 50% ed il 2% sull'affitto evitando gli ulteriori 67 €
che ne dite!!
 
visto che il contratto del 1° anno scadrà il 30 settembre e vi è scritto che eventualmente è rinnovabile x il prossimo anno
al posto di di fare un subentro forse conviene fare un nuovo contratto in modo che paghiamo la tassa al 50% ed il 2% sull'affitto evitando gli ulteriori 67 €
La risoluzione anticipata del vigente contratto comporterebbe il pagamento dell'imposta di registro di 67 euro.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top