Complicato? Si, ma per sempre, comunque ho solo raccontato la mia esperienza, spero sia d'aiuto, bye bye
ciao, ti sarebbe possibile postare un esempio di questo calcolo ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Complicato? Si, ma per sempre, comunque ho solo raccontato la mia esperienza, spero sia d'aiuto, bye bye
Ciao,Con la contabilizzazione si suddivide la spesa tra consumi "involontari"=quota fissa a m/m e consumi "volontari"=quota variabile a contatore: la dizione non è molto felice, perchè include nei consumi volontari anche quelli dovuti alle dispersioni dell'alloggio.
Poni la medesima domanda a me e @Angelosky : non penso tu ti riferisca al calcolo della ripartizione: quello è relativamente banale nota la spesa complessiva; stabilita la percentuale di spesa da ripartire per millesimi il calcolo è analogo ad altre spese condominiali.Ciao,
Ciao e grazie per le risposte,Poni la medesima domanda a me e @Angelosky : non penso tu ti riferisca al calcolo della ripartizione: quello è relativamente banale nota la spesa complessiva; stabilita la percentuale di spesa da ripartire per millesimi il calcolo è analogo ad altre spese condominiali.
Voi secondo me avete fatto anche bene. Ma non è la prassi più frequente.non solo, viene anche tenuto conto della posizione del vano, cioè se questo è all'ultimo piano o ad angolo etc.
Grazie Angelosky, ora ho capito meglio.del costo totale si toglie il 30% da ripartire secondo i mm di proprietà.
Gratis per sempre!