gattosofia

Membro Attivo
Proprietario Casa
Inquilino da 12 anni comunica al proprietario che le zanzariere si sono rovinate e ci sarebbe da sostituire la rete.
A chi spetta questa spesa, al proprietario, al conduttore o va divisa fra entrambe le parti?
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Dipende. Se hai interesse a tenere buoni rapporti con l'inquilino, potreste fare a metà. In caso contrario puoi rispondere che si tratta di manutenzione
 

gattosofia

Membro Attivo
Proprietario Casa
L’inquilino mi ha proposto di dividere la spesa e vista anche la cifra modesta accetterò. Ma questo intervento puó essere condiderato manutenzione, quindi a totale carico del conduttore?
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Intanto buon compleanno gattostudioso.
Manutenzione di sicuro..... ; il problema è concordare se trattasi di ordinaria o straordinaria, e in caso di disaccordo immaginare cosa delibererebbe il giudice terzo
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Che la sostituzione del telo sia un intervento straordinario non ci piove: che sia inequivocabilmente ed integralmente a carico del proprietario non metterei la mano sul fuoco.
Anche la sostituzione di un vetro è un intervento straordinario: ma che in caso di rottura lo debba sostituire il proprietario, avrei qualche dubbio.

Che poi si trovi giurisprudenza in merito.... tutto può essere: si vede che all'inquilino è riconosciuto (anche a lui) lo stato di alterazione emotiva.

Questi casi limite .... sono al limite ...

Un conto e la sostituzione integrale del serramento, altra del telo o del vetro.

Il fare a metà mi sembra la soluzione più ragionevole ed equa: il deterioramento di una parte mobile, avviene per usura o per incidente d'uso.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
La rete della zanzariera si deteriora per l'esposizione agli agenti atmosferici e dipende dalla sua qualità. Pertanto, usurandosi con il tempo, a distanza di tanto tempo ci sta che venga considerata a carico del conduttore. Mentre il vetro no, se si rompe, c'è stato un intervento violento, imputabile sempre al conduttore.
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
a distanza di tanto tempo ci sta che venga considerata a carico del conduttore.
Certamente l'esempio del vetro può non essere azzeccato; se ne possono fare altri più o meno pertinenti, che so io, la sostituzione del nottolino usurato di una serratura, la sostituzione di un raccordo flessibile sotto il lavandino che dopo anni si fessura...
Tutti casi dove occorre sostituire un componente di un assieme.

Si può dire di tutto, in tutte le sfumature: ma rimangono opinioni (certo, più o meno autorevoli, ma sempre opinioni)
Ed in genere non sono problemi insormontabili, da entrambe le parti: più facile trovare un compromesso che disquisire sulla competenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto