Non sono convintissimo di questo pur trattandosi di una classe G
Premesso che già solo sostituire un generatore condominiale da 200.000 Kw vai a spendere anche 40.000€ e copri poi una ventina di alloggi o poco più per fatto.
Tieni conto che con gli ultimi aggiornamenti sui calcoli una classe E attuale come APE qualche anno fa era una D (ho avuto un esempio io di questo) per cui le attuali norme sulle trasmittanze sono più restrittive. Se fino a pochi fa un cappotto da 10 ti portava anche in B oggi saresti in C se non più basso per cui bisogna stare attenti anche a questo fattore!

concordo assolutamente che per migliorare le classi energetiche A, B ,C sia veramente problematico! Peggio che peggio con le attuali restrizioni come già detto sopra!
Se il riscaldamento è autonomo si può fare tranquillamente. Anche solo con lo sconto in fattura del 50 % te la togli con 2 o 3000 euro mettendo un'ottima caldaia di marca, termovalvole e cassoni in un giorno di lavoro
 
Se il riscaldamento è autonomo si può fare tranquillamente. Anche solo con lo sconto in fattura del 50 % te la togli con 2 o 3000 euro mettendo un'ottima caldaia di marca, termovalvole e cassoni
Per esperienza una caldaia di marca montata sono circa 3.000/3.500€ se vuoi le ternovalvole da 90€ cadauna +IVA a salire
Il cassone dipende ma su questo particolare sono meno ferrato sugli altri 2 per fatto te lo confermo.
Questo anche perché la condensazione comporta sempre il mettere una controcanna (anche in materiale plastico) all’interno della canna fumaria esistente.

Solo cambiare una caldaia e rifare una canna con lo scarico della condensa ti parte una giornata di lavoro, correndo!
 
Se il riscaldamento è autonomo si può fare tranquillamente. Anche solo con lo sconto in fattura del 50 % te la togli con 2 o 3000 euro mettendo un'ottima caldaia di marca, termovalvole e cassoni in un giorno di lavoro
Non ci sono mica tanti condomini termoautonomi, senza contare una altri tipi di riscaldamento che c’è nella mia città il TLC (Teleriscaldamento)!
 
Dal 2000 in poi sono quasi tutti termoautonomi, vivere in un condominio con il centralizzato è una zappa sui piedi come spese. Qui a Venezia te li tirano dietro e non riescono a venderli.
 
Dal 2000 in poi sono quasi tutti termoautonomi, vivere in un condominio con il centralizzato è una zappa sui piedi come spese. Qui a Venezia te li tirano dietro e non riescono a venderli.
Dubito che ne abbiano costruiti tanti di edifici condominiali nel 2.000.

se mi parli di villette unifamiliari o schiere ti do ragione al 100% condomini penso pochini pochini. Qui a Biella ne abbiamo forse 4 o 5 costruiti in quel periodo il resto sono condomini che quando nuovi sono metà anni 90 (pochini). La maggior parte qui è edilizia storica!
 
Si è perso un pò il filo del discorso, anche se stanno emergendo un sacco di argomenti interessanti ma i principali sono:
_se le piccole aziende edili ed artigiane non riescono a cedere il credito alle banche si trasformerà in un'operazione a favore di sole grosse compagnie come era accaduto con lo sconto in fattura l'anno scorso..
_mettere d'accordo interi condomini su lavori importanti e costosi non sarà affatto facile anche avendo lavori "gratuiti" fatti dalle grandi compagnie
_fare lavori per aumentare di 2 classi comporta, se non "basta" il cambio caldaia e magari sostituzione infissi (trainante se cambi caldaia), dei lavori più importanti che una persona non vuole andar ad affrontare poichè vivrebbe coi lavori in corso a casa e i relativi disagi (cosa non da poco).
Tutto questo sempre se sono cedibili/detraibili al 110% anche gli altri lavori come infissi, schermature opache ecc ecc
 
Ti riassumo
1 ancora non c'è il decreto attuativo
2 la cessione del credito sarà soggettiva di ogni ditta e da questo punto di vista la vedo dura
3 più la classe energetica è dispendiosa (E F G) più è semplice ed economico salire di 2 classi
4 chi vivrà vedrà
5 anche lo sconto del 50% sarebbe un'ottima cosa
 
Ti riassumo
1 ancora non c'è il decreto attuativo
2 la cessione del credito sarà soggettiva di ogni ditta e da questo punto di vista la vedo dura
3 più la classe energetica è dispendiosa (E F G) più è semplice ed economico salire di 2 classi
4 chi vivrà vedrà
5 anche lo sconto del 50% sarebbe un'ottima cosa
con il punto 5 torni al punto 2 :D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top