Infatti... e ci mancherebbe che mi dicessero cosa devo (o posso) fare nel mio giardino.
Salvo che rechi disturbo o che sia contrario al decoro, posso fare quello che voglio.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Infatti... e ci mancherebbe che mi dicessero cosa devo (o posso) fare nel mio giardino.
Salvo che rechi disturbo o che sia contrario al decoro, posso fare quello che voglio.
Il telo è il classico verde. Lamminustratore si rifà di un verbale di assemblea del 2007.La motivazione dell'Amministratore? Ovviamente un telo nero è un pugno nell'occhio. In un condominio si è soggetti a regole ben precise, soprattutto per quanto riguarda le parti esterne dell'immobile
Recupera quel verbale e verifica puntualmente che cosa prevede.rimuovere il telo, come scritto su verbale d’assemblea del.... 2007
Grazie per la risposta. Cercherò quel verbale e, nel regolamento del condominio non vi è questo vieti.Recupera quel verbale e verifica puntualmente che cosa prevede.
E anche (visto che è più o meno coevo alla costruzione dell'edificio) se si tratti dell'approvazione del regolamento di condominio. Che, se fosse di natura contrattuale (approvato all'unanimità dei condomini), potrebbe contenere limitazioni ai poteri e alle facoltà spettanti ai condomini sulle parti di loro esclusiva proprietà.
uno che pranza sulla terrazza di piano terra, o prende il sole in bikini, non può avere remore di intimità. Se le ha o compra un appartamento al piano attico dell'edificio più alto del quartiere, o si astiene.Grazie per la risposta. Cercherò quel verbale e, nel regolamento del condominio non vi è questo vieti.
Davvero? Non pensavo anche perché il giardino e’ differente dall’attico!!! Mi interesserebbe sapere dove vivi tuuno che pranza sulla terrazza di piano terra, o prende il sole in bikini, non può avere remore di intimità. Se le ha o compra un appartamento al piano attico dell'edificio più alto del quartiere, o si astiene.
abito con metà casa al primo piano e con l'altra metà è un ammezzato. Comunque, se ti interessa, sabato scorso sono uscito sul balcone per lucidarmi le scarpe, indossavo l'accappatoio perché dovevo farmi la doccia e le babbucce, alzo lo sguardo e vedo che dall'appartamento del secondo piano del palazzo di fronte, che è sfitto, c'era una signora che mi stava osservando: quando ho finito di lucidarmi le scarpe sono rientrato senza fare alcun gesto.Mi interesserebbe sapere dove vivi tu
Se vuoi la privacy compri un attico o villa certosaDavvero? Non pensavo anche perché il giardino e’ differente dall’attico!!! Mi interesserebbe sapere dove vivi tu
Ti stava stalkerando, alla tua età dovresti avere un comportamento più dignitoso, hai famiglia. Metti che si alzava il vento, non ho paroleabito con metà casa al primo piano e con l'altra metà è un ammezzato. Comunque, se ti interessa, sabato scorso sono uscito sul balcone per lucidarmi le scarpe, indossavo l'accappatoio perché dovevo farmi la doccia e le babbucce, alzo lo sguardo e vedo che dall'appartamento del secondo piano del palazzo di fronte, che è sfitto, c'era una signora che mi stava osservando: quando ho finito di lucidarmi le scarpe sono rientrato senza fare alcun gesto.
Fatti mandare copia del verbale per conoscenza, ma se il divieto non è riportato dal regolamento contrattuale l'assemblea non può deliberare norme che interessino la proprietà privata.Buongiorno,
Sono proprietaria di un appartamento sito al P.t. Di un condominio. Ho messo un telo oscurante dalla parte che si affaccia al corsetto dei garage e di fronte non ho case. L’ho messo per privacy, in quanto tutto i condomini per accedere ai garage guardavano dentro e si vedeva pure appartamento. Oltre al fatto che dalla strada ( dove vi è un bar) chiunque potesse vedere. Insomma non sentivo tutelata la mia privacy.Ho acquistato appartamento nel 2020 e, l’amministratrice del condominio mi ha inviato mail chiedendo di rimuovere il telo, come scritto su verbale d’assemblea del.... 2007 ( anno in cui è stato costruito l’edificio, è lei non era amministratrice in quel periodo).
Chiaramente sono rimasta basita di fronte a tutto ciò. Qualcuno sa darmi informazioni in merito?
grazie.
AnnaFranca
Corretto. Solo un regolamento condominiale contrattuale può limitare diritti del singolo condòmino all'interno della sua proprietà.. e ci mancherebbe che mi dicessero cosa devo (o posso) fare nel mio giardino.
Salvo che rechi disturbo o che sia contrario al decoro, posso fare quello che voglio.
Gratis per sempre!