Se hai una copia controfirmata di tale contratto con la clausola che stabiliva lo sconto in fattura...non capisco perché ti preoccupi al punto da porre domanda in un forum.

Saldo (12,5% del totale) solo al termine dei lavori....e nell'attesa una bella Raccomandata RR alla francese (o PEC) dove solleciti il rispetto dei termini inclusa la tempistica ...pena la citazione a Giudizio per inadempimento con addebito di tutte le spese per far intervenire ditta "terza", danni da disagio e spese legali.

Valuta tu se lo Stato di Avanzamento ti permette di "vivere" anche se mancano dei particolari.
Sei tu ad avere il coltello dalla parte del manico.

Ps.
È ora che tutte questi "imprenditori" improvvisati che pensavano ad un "albero della cuccagna" senza grasso e steso a terra ...vadano a ramengo.
TORNO AL BONUS 110% , per raccontare l'incredibile assemblea di ieri iniziata alle 18,30 e terminata alle 24 per sentirci dire dal'amministratore prima di votare, che il nostro voto non contava nulla perché il contratto di 3 milioni di euro, inviato dall'appaltatore non vale, occorre fare un'altra assemblea. Preciso che quella di ieri è stata la terza assemblea andata a vuoto. Fra tante, tante domande fatte e discusse senza una risposta concreta, una cosa abbiamo saputo: quando e se partiranno i lavori: l'amministratore incasserà l'uno per cento( ovvero 300mila euro, mica male vero? E poi, Sono rimasto allibito, quando :prima che iniziasse l'assemblea: ho chiesto di nominare il presidente e il segretario, perché a fianco dell'amministratore, si erano già sedute, per la terza volta, le solite due donne e sempre senza essere state votate dai condomini.
 
TORNO AL BONUS 110% , per raccontare l'incredibile assemblea di ieri iniziata alle 18,30 e terminata alle 24 per sentirci dire dal'amministratore prima di votare, che il nostro voto non contava nulla perché il contratto di 3 milioni di euro, inviato dall'appaltatore non vale, occorre fare un'altra assemblea. Preciso che quella di ieri è stata la terza assemblea andata a vuoto. Fra tante, tante domande fatte e discusse senza una risposta concreta, una cosa abbiamo saputo: quando e se partiranno i lavori: l'amministratore incasserà l'uno per cento( ovvero 300mila euro, mica male vero? E poi, Sono rimasto allibito, quando :prima che iniziasse l'assemblea: ho chiesto di nominare il presidente e il segretario, perché a fianco dell'amministratore, si erano già sedute, per la terza volta, le solite due donne e sempre senza essere state votate dai condomini.
1% è 30000 non 300000.
 
occorre fare un'altra assemblea.
E non si può più accedere al 110%, ma “solo” al 90%.
Sono rimasto allibito, quando prima che iniziasse l'assemblea ho chiesto di nominare il presidente e il segretario, perché a fianco dell'amministratore, si erano già sedute, per la terza volta, le solite due donne e sempre senza essere state votate dai condomini.
Evidentemente agli altri va bene così: resta una pessima abitudine.
 
Ultima modifica da un moderatore:
mi è sfuggito uno zero in più, comunque per quello che ha fatto è sempre una bella somma
di preciso non so quando è stata presentata la C.I.LA, di certo però, dovrebbe essere statala presentata molto prima del 24 novembre? Quale era il termine per presentare la C.I.L.A per accedere al bonus 110%, grazie
 
Per i condominii, stando alle norme attuali, entro il 25 novembre doveva essere presentata la Cila e approvata la delibera
preciso, abito a Mantova in una villetta, quindi non ho nessun problema, e nemmeno una minima conoscenza in materia di regole condominiali, sono completamente a digiuno. Ma l'appartamento con il quale discuto si trova a Milano, in un condomino con 39 appartamenti, ed è intestato a mia figlia, però alle assemblee devo andarci sempre io. Ecco il mio dubbio. Poiché, l'amministratori tutti gli avvisi li invia ai condomini tramite e mail, mia figlia, la quale, a sua volta le trasferisce nella mia email, queste però, non sempre arrivano complete e non sempre riesco a stamparle per leggerle con attenzione. Infatti, l'avviso della prima assemblea del 28 marzo venne inviata tramite una semplice e mail. Quel giorno mi trovai da mia figlia e partecipai alla assemblea. Nella sala , accanto all'amministratore, si presentava la società Gabetti Lab e altri, i quali ci proposero di utilizzare il bonus 110% per ristrutturale il palazzo. Incuriosito chiesi : quanto è a nostro carico? : risposta: nulla : poi replicai: nemmeno le spese di cancelleria?: Risposta : nulla, è tutto a nostro carico. Ieri sera, il 9 del 12 dicembre si è discusso per oltre 4 ore quanto era a nostro carico, e lì, siamo venuti a conoscenza che alcuni oneri spettano ai condomini, però non ci è stato detto quanto. Domando, poiché, mi sono sorti forti dubbi, chiedo, è possibile annullare l'assemblea di marzo comunicata solo tramite una semplice e mail? Valgono le promesse fatte della società?
spero di essere stato chiaro
grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top