Potresti locare qualunque immobile, di qualunque data, senza certificazione: l’obbligo di allegazione fu abolito quasi subito.

Poi tale “adempimento” rientra dalla finestra se l’inquilino chiede per la prima volta per tale immobile l’allacciamento a luce e gas. Oppure quando l’inquilino extra UE ha bisogno del certificato di idoneità abitativa, ecc.
 
locare un immobile
senza necessità di certificazione?

Per quanto riguarda i contratti concordati, dipende dall'Accordo Territoriale del Comune dove si trova l'immobile e dai Sindacati che rilasciano le asseverazioni.

Ne abbiamo parlato qui:

 
se l’inquilino chiede per la prima volta per tale immobile l’allacciamento a luce e gas
Questo è il problema. Per la luce, finora, non ho avuto grossi problemi (è bastata una dichiarazione che c'è il salvavita), mentre per il gas non ti danno l'allaccio senza una certificazione vera e propria dell'impianto, che, qualora non ci sia bisogno di lavori di "adeguamento", che sono a parte, a Roma costa dai 350 ai 500 euro. Cifra non indifferente. Per questo motivo, tutte le volte che mi è possibile, cerco sempre di evitare il distacco e di fare la voltura a mio nome, ogni volta che un inquilino lascia l'immobile.
 
Per quanto riguarda i contratti concordati, dipende dall'Accordo Territoriale del Comune dove si trova l'immobile e dai Sindacati che rilasciano le asseverazioni.

Ne abbiamo parlato qui:

Buon giorno,scrivo a te perchè non ho trovato argomenti corellati se mi puoi'essare d'aiuto !
Primaria Azienda distribuzione acqua , ritiro rifiuti , fognature.
Intima il pagamneto per questi servizi.
Su immobile,vuoto da anni di cose in asenza di Utenze di ogni genere.
Nelle fatture indicano un n. di contratto,mai sottoscritto , inviate oggi con periodo del servizio per anni arretrati-a oggi.
Indica conqualio per asporto carta-plastica-secco-umido ecc....
Mi sembra un abuso la richiesta.
Ho contestato , mi è stato risposto che hanno applicato il regolamento del Comune.
Ogni Comune ha regolamenti a DOC.
Sapete aiutarmi come fare la contestazione !
Grazie
 
Nelle fatture indicano un n. di contratto,mai sottoscritto
Innanzitutto mi farei inviare copia del contratto, che dovrebbe riportare le condizioni in base alle quali è dovuto il pagamento di quanto fatturato.

Poi controllerei
il regolamento del Comune.
per verificare se il contratto dell'Azienda è conforme alle norme stabilite da quel Comune.

P.S: il regolamento di questo Forum vieta di pubblicare più volte lo stesso quesito in diverse sezioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top