Voi che ne pensate?
Ottima domanda. Se stabilito nel contratto, la proroga della locazione ad uso foresteria prevede l'estensione della durata per un periodo equivalente a quello iniziale (clausola di proroga automatica, ecco per esempio la durata 4+4); in caso contrario, il contratto terminerà automaticamente senza necessità di alcuna disdetta (senza proroga).

Per quanto ne so, nell'uso foresteria il deposito viene, nella maggior parte dei casi, considerato come infruttifero, a meno che non sia espressamente previsto diversamente nel contratto, ma non sono sicuro che sia una prassi del tutto valida.
 
totale disinteresse da parte di tutte le parti, conduttori e locatori compresi
Conduttori e locatori possono non conoscere a fondo le norme vigenti, e si affidano ad un agente immobiliare (pagandolo) per non sbagliare.
Gli agenti che dicono
"magari facciamo un contratto di un anno così vediamo ....."
dimostrano di essere degli ignoranti arraffoni, propensi a fare qualsiasi cosa pur di intascare le provvigioni.
Se non sono in grado di capire e studiare le norme la smettano di ingannare la clientela e cambino mestiere.
 
non esiste nemmeno l'accordo territoriale
Se si tratta di Chivasso, di cui hai già parlato diverse volte, io prenderei l'Accordo Territoriale di S. Mauro.
Ti avevo risposto qui:
(post #22)

Troverei strano che a Chivasso non esista neanche un agente immobiliare che sappia stipulare regolari contratti concordati!
Se il tuo agente è ignorante cercane un altro.
 
Ti avevo risposto qui:
Ed io ti avevo risposto : primo che non mi sono mai interessati nella pratica personale i contratti concordati. secondo che comunque rimaneva la incertezza di equiparare le cosiddette aree omogenee. Terzo rimaneva la domanda teorica su quali parametri sia legalmente lecito equiparare e considerare omogenei due comuni: per queste domande non esiste un criterio ufficiale.

facendo accettare la relativa clausola dalla società
Vedi: il comico è che in questi contratti sono le società che “fanno accettare” il loro contratto ai locatori.
Se il tuo agente è
Se ho evitato di esplicitare riferimenti, mi sembra ovvio non volevo renderli pubblici.
Strano che non ci fossi arrivata: nessuno è perfetto
 
Gli agenti che dicono
In questo caso l'agente è probabile che non conosca approfonditamente le norme vigenti.
Quindi secondo me si può stabilire che sia infruttifero
Anche secondo me.
Vedi: il comico è che in questi contratti sono le società che “fanno accettare” il loro contratto ai locatori.
Questo è vero, solitamente funziona così. Sono direttamente loro, come persone giuridiche, a fornire il modello di contratto.

Contratto transitorio che per la sua validità deve innanzitutto essere redatto nel rispetto di un modello ministeriale (All. B D.M. 16 gennaio 2017).
 
non mi sono mai interessati nella pratica personale i contratti concordati
Quindi in realtà non hai intenzione di stipulare un 3 + 2.
I tuoi sono discorsi teorici.

ti rispondo.
Quarto. Se si vuole stipulare un contratto concordato 3 + 2 - 4 + 2 - n + 2 si prende l'Accordo Territoriale di un altro Comune che il locatore ritiene sia il più omogeneo e lo si porta al Sindacato per l'asseverazione. Se la si ottiene tutto ok. Se il Sindacato la nega fornisce adeguate spiegazioni.
Già fatto: ha funzionato.
Mi pare
strano che non ci fossi arrivato: nessuno è perfetto
 
È domenica, giorno
per noi di sport: fra poco partiamo per un giro in bici (per ora non piove...):
passando anche sulla ciclopista di cui all'altra mia discussione che ha suscitato il tuo interesse.

Se prima/durante/dopo la meditazione ti avanza del tempo, correggi l'errore nel titolo di questo thread.
Lo si dovrebbe controllare prima di pubblicarlo, ma come giustamente mi hai fatto notare
nessuno è perfetto
 
Si, l’unica cosa utile che mi hai consigliato è la correzione manuale del correttore automatico che ha sostituito il mio “ammobiliati” in “immobiliari”: purtroppo non credo di poterlo ormai fare.
Buona pedalata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top