lugligino

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti.
L'impianto TV del palazzo in cui risiedo è vecchio e malandato. Oramai alcuni canali, soprattutto Rai e Mediaset, si vedono solo a giorni alterni. L'impianto TV serve quattro appartamenti dati in affitto. Il proprietario del palazzo è unico. Volevo chiedere chi deve pagare l'intervento in un caso come questo, il proprietario, i locatari o tutti i soggetti? Grazie per l'attenzione.
 
Qualora si riscontrasse la necessità di riparare l'impianto a causa dell'obsolescenza dell'antenna e del deterioramento dell'isolante esterno dei cavi coassiali sul tetto, in caso di inerzia da parte dell'unico proprietario, quali azioni potrebbero intraprendere i conduttori per sollecitare un intervento? Sarebbe possibile accantonare una quota della componente condominiale del canone di locazione, da corrispondere successivamente all'esecuzione delle riparazioni?
 
quali azioni potrebbero intraprendere i conduttori per sollecitare un intervento?
I conduttori possono sollecitare l'intervento ricordando al locatore l'Art. 1575 Cod.Civ:

Obbligazioni principali del locatore.

Il locatore deve:
1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di
manutenzione;
2) mantenerla in stato da servire all'uso convenuto;
3) garantirne il pacifico godimento durante la locazione.


accantonare una quota
Se ipotizzi di pagare una quota per oneri accessori inferiore a quanto stabilito, non si può fare.
Nei contratti di locazione dovrebbe esserci la seguente clausola:
Il pagamento del canone o di quant'altro dovuto anche per oneri accessori non può venire sospeso o
ritardato
da pretese o eccezioni del conduttore, quale ne sia il titolo.
 
una quota della componente condominiale del canone di locazione
Il canone di locazione è una cosa, la quota di acconto per le spese condominiali (oneri accessori) a carico del conduttore un'altra cosa.
Se il locatore non provvede alla manutenzione straordinaria, a suo carico, dell'impianto di antenna si può in primis diffidarlo con l'invio di una lettera raccomandata o PEC nella quale si sollecita, motivandola, la richiesta.
Se il locatore non adempie bisogna rivolgersi al giudice tramite un avvocato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top