chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Come da titolo il notaio cosa deve pretendere per fare i controlli dovuti per legge prima di stipulare un rogito? Ad esempio, l'agente immobiliare mi ha chiesto di farmi rilasciare dall'amministratore una liberatoria che non abbiamo debiti nei confrontoi del condominio, io gli ho detto che firmerò un impegnativa, anche se ci fossero delle pendenze provvederò a saldare tutto ciò che mi compete fino al giorno del rogito, l'agente mi ha detto che il notaio se non ha la liberatoria non stipula, ma è vero questa cosa?
 
Ad esempio, l'agente immobiliare mi ha chiesto di farmi rilasciare dall'amministratore una liberatoria
Sì, è nell'interesse dell'acquirente sapere se ci sono pendenze condominiali arretrate.
io gli ho detto che firmerò un impegnativa
Non è la stessa cosa
(la liberatoria dà una garanzia più concreta).
l'agente mi ha detto che il notaio se non ha la liberatoria non stipula
Sebbene non sia obbligatoria per legge, nella prassi è abitualmente richiesta e talvolta pretesa.
 
Non è la domanda posta: ma è abbastanza evidente la differenza tra un impegno (eventualmente) a saldare e una dichiarazione che non ci sono pendenze
 
Pertanto non c'è una normativa o una legge in merito, chiedo questoperchè l'amministratore dice che è troppo impegnato a rilsciare questo documento e io nel frattempo rischio di perdere la vendita, in quel caso che faccio ( consiglio ) chiedo il risarcimento all'amministratore?
 
l'amministratore dice che è troppo impegnato a rilsciare questo documento
Si tratta di una semplice dichiarazione sullo stato dei pagamenti condominiali, che tra l'altro rientra nei suoi compiti ordinari.
e io nel frattempo rischio di perdere la vendita
Sollecitalo e basta (anche con una PEC o raccomandata A/R), specificando che l'urgenza è legata a una compravendita in corso.
Insomma, insisti.
 
Si tratta di una semplice dichiarazione sullo stato dei pagamenti condominiali, che tra l'altro rientra nei suoi compiti ordinari.
Così è riduttivo (dovrà fare un bilancio provvisorio) e comunque, pur restando una richiesta che deve soddisfare, rimane una "prestazione" per la quale può chiedere un pagamento (salvo fosse inclusa nel contratto di nomina).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top