la proposta di locazione
Ok
Ma prima di impegnarti firmando il contratto, devi essere consapevole di cosa si tratta.

Non fidarti ciecamente dell'Agenzia; hai chiesto e ti hanno detto se è un contratto transitorio concordato stipulato secondo i parametri dell'Accordo Territoriale?

Sulla proposta di locazione è specificata l'esigenza transitoria tua o del proprietario? Questo è importante, leggi l'Articolo 2 del modello ministeriale.

Prima di firmare il contratto "definitivo" (quello che verrà registrato all'Agenzia delle Entrate) io chiederei all'Agenzia Immobiliare di mandarmi la bozza in modo da poterlo esaminare tranquillamente.
Capisco però che se tentenni loro potrebbero escluderti e concludere con un altro inquilino che non fa domande e firma qualsiasi cosa.
 


Paragrafo 5 - usi transitori

Chiedi all'Agenzia Immobiliare lo schema del calcolo del canone concordato.
Così sono obbligati a dartelo, o a dirti che si tratta di un canone liberamente determinato dal proprietario. Nel qual caso per essere in regola si deve stipulare un contratto libero 4 + 4.
 
Il locatore, tramite l'Agenzia, deve darti l'Ape (Attestato di prestazione energetica).
Al punto 1) a) c'è scritto "in via di definizione". Invece avrebbe già dovuto averlo, scrivere i dati relativi nell'annuncio online, e mostrartelo prima di farti firmare la proposta di locazione.

Non pare sia specificato che oltre alla stanza singola avrai l'uso dei servizi (bagno e cucina) eventualmente in condivisione con altri conduttori.

Per gli "oneri condominiali", al punto 2) c) sta scritta una somma forfetaria senza obbligo di rendiconto o conguaglio.
Questo nei contratti concordati NON si può fare.

Al punto 3.2) i furbacchioni hanno flaggato la lettera c) che si riferisce ai contratti concordati di natura transitoria, però SENZA scrivere le esigenze.

Un Agente che lavora così e addebita come suo compenso all'aspirante inquilino il 10% del canone di locazione annuo, per me si merita soltanto di essere preso a calci nel sedere.
Anche il proprietario è da biasimare. Ma un intermediario che per rubacchiare le provvigioni lavora male, o è un incapace (e allora cambi mestiere) o è un truffatore.

Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio chiedere il prospetto col conteggio del canone concordato e la bozza del contratto.
Al punto 3) è scritto che le parti si impegnano a sottoscrivere il modello tipo inserito nell'accordo territoriale. Sarà vero?...

Se invece per te la locazione di quella stanza è una buona occasione e non hai alternative migliori, dovrai sottostare all'ennesimo inganno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top