E' corretto che la caparra confirmatoria venga detratta dalle prime mensilità se si stipula il contratto.

Ma la domanda è: tu sei disposta a stipulare quel contratto di durata transitoria anche se non è conforme alla legge vigente?
Se il canone della proposta è superiore a quello che risulta dai calcoli che si devono effettuare in base ai parametri dell'Accordo; se le spese vengono determinate forfetariamente in violazione alla legge; se il contratto viene redatto non in conformità al modello ministeriale riportato nell'Accordo stesso; tu cosa fai?

Se firmi comunque, pur di affittare la stanza che ti piace, allora fa il bonifico.
In caso di future contestazioni dovrai rivolgerti al proprietario (non all'Agenzia) eventualmente facendogli causa.

Se invece hai qualche dubbio e vuoi approfondire prima di firmare il contratto, non fare alcun bonifico anche se il proprietario accetta la tua proposta di locazione.

Non è chiaro se hai chiesto, o intendi chiedere, all'Agenzia il prospetto di calcolo del canone per verificare se sono rispettati i parametri dell'Accordo Territoriale di Milano.
Potresti chiedere se la motivazione addotta dal proprietario per giustificare l'esigenza transitoria è corretta (sappiamo che non lo è).
Potresti dire che nei contratti concordati è vietato stabilire un importo forfetario per le spese/oneri accessori.
Potresti mandare all'Agenzia il modello di contratto che ho allegato al post #14 e chiedere se useranno quello.
Così l'Agenzia capisce che conosci la legislazione vigente e non ti lasci ingannare. Quindi potrebbe dire al proprietario di non accettare la tua proposta e cercare un altro inquilino disposto a firmare qualsiasi cosa.
 
@uva. sono talmente tanto demoralizzata e stressata da tutto che tutte queste nozioni, leggi, regole per me ora sono solo geroglfici egiziani su un muro. Io so solo che voglio avere un tetto sopra la testa, andare avanti con il mio lavoro che al momento è in stallo perpetuo proprio causa questi problemi, e un po' di tranquillità mentale perché non sto per nulla bene moralmente da mesi. Ho chiesto il prospetto del calcolo di cui hai menzionato, così come tutto il resto. Aspetto una risposta dalla stessa agenzia.
Ti ringrazio per la tua professionalità e aiuto prezioso che mi sai dare in ogni momento.
Un abbracco
L
 
sono talmente tanto demoralizzata e stressata
Ti capisco, e mi dispiace se involontariamente ho aumentato il tuo sconforto.
Per difendersi da tutti i locatori e gli agenti immobiliari disonesti che ci sono in giro (specialmente nelle grandi città) è meglio che gli inquilini siano informati e consapevoli.

Termino col dirti che se stipuli un contratto concordato transitorio non regolare, puoi in seguito ricondurlo ad uno libero 4 + 4. Occorre rivolgersi al giudice, ed è meglio farlo con l'assistenza di un Sindacato inquilini.
Nel tuo caso verrebbe fuori un gran pasticcio.
Se è vero che quell'appartamento è destinato alla vendita e se tu riuscissi a "trasformare" il contratto di 9 mesi in uno di 4 anni + 4, il proprietario sarebbe inadempiente se si è impegnato a venderlo libero da persone e cose. Mentre tu avresti diritto a rimanere in quella casa anche se subentrasse un nuovo locatore a seguito della compravendita.
 
Ti capisco, e mi dispiace se involontariamente ho aumentato il tuo sconforto.
Per difendersi da tutti i locatori e gli agenti immobiliari disonesti che ci sono in giro (specialmente nelle grandi città) è meglio che gli inquilini siano informati e consapevoli.

Termino col dirti che se stipuli un contratto concordato transitorio non regolare, puoi in seguito ricondurlo ad uno libero 4 + 4. Occorre rivolgersi al giudice, ed è meglio farlo con l'assistenza di un Sindacato inquilini.
Nel tuo caso verrebbe fuori un gran pasticcio.
Se è vero che quell'appartamento è destinato alla vendita e se tu riuscissi a "trasformare" il contratto di 9 mesi in uno di 4 anni + 4, il proprietario sarebbe inadempiente se si è impegnato a venderlo libero da persone e cose. Mentre tu avresti diritto a rimanere in quella casa anche se subentrasse un nuovo locatore a seguito della compravendita.
buongiorno @uva ,l'agenzia mi ha contattata e risposto ai miei quesiti - tra cui anche quello riguardante l'APE, che è in fase di esecuzione e per la quale mi daranno la documentazione. L'immobile si presenta molto bene, anche se dalla sua perlustrazione presenta alcune lacune estetiche, ma dato che il proprietario venderà, credo proprio che non porterà avanti le migliorie (cosa che personalmente è irrilevante).
Il conteggio del canone è stato basato sugli importo presi dal sito del comune di Milano, per il quale mi ha allegato uno screenshot.
La durata del contratto fino al 31/07 e la sua motivazione è "per ragioni personali" la cui postilla sarà aggiunta sul vero e proprio contratto.
Non mi ha ancora risposto sull'errore relativo alla caparra, ma credo che questa sia stata proprio un errore di battuta, magari conseguentemente al fatto che hanno °"copiato" un'altro contratto e si sono dimenticati di correggere la cifra.
Il proprietario è tornato a casa dall'ospedale e deduco che ora potremmo provvedere alle firme. interessante questa cosa di trasformare il contratto da transitorio a 4+4 .......
In tutta onestà, credo proprio che queste mancanze nella proposta di locazione siano dovute solo ed esclusivamente a poca attenzione ai dettagli piuttosto che a una volontà di ingannare di proposito i futuri inquilini. Certo che sapere come le cose dovrebbero e DEVONO essere per il rispetto delle leggi è indubbiamente legittimo. D'altronde, io devo anche considerare la mia posizione: senza garanti, con un'attività professionale indipendente e perlopiù una Startup e con solo due dichiarazioni redditi di fatturato minimo, e con la necessità di trasferire la residenza. Per questa condivisione, l'agenzia non ha preteso nulla e non si è rifiutata di accettare la mia proposta. al contrario delle altre agenzie immobiliari. Non ho altre alternative, al contrario, per la prima volta ho la possibilità di avere un contratto, in 7 anni di locazioni fraudolente e irregolari. E non per mia volontà, ma proprio per le mie difficoltà causa le garanzie che non posso fornire di cui sopra.

Oggi mi preparo ad incontrare l'affittuario del mio attuale alloggio, che si tiene la caparra per coprire il mese di ottobre ma che pretendeva l'anticipo di 150 sul gas condominiale. Purtroppo, ieri ho ricevuto il conteggio del consumo degli ultimi 3 mesi dello scorso anno ed ero sul punto di svenire, perché la cifra è altamente sproporzionata a ciò che mi era stato detto dallo stesso se comparata al conguaglio del 2023. Questo però è un altro argomento che vorrò magari, affrontare in un secondo momento......

Ti auguro una domenica rilassante e ti ringrazio ancora una volta :preghiera::preghiera::preghiera:☺️
 
credo proprio che queste mancanze nella proposta di locazione siano dovute solo ed esclusivamente a poca attenzione ai dettagli piuttosto che a una volontà di ingannare di proposito i futuri inquilini.
Temo invece che sia un contratto concordato farlocco.
Le "motivazioni personali" a giustificazione dell'esigenza transitoria del locatore e la determinazione di una quota forfetaria (senza conguaglio) per le spese, NON sono compatibili col contratto concordato transitorio.
La legge prevede che gli oneri accessori siano ripartiti tra locatore e conduttore secondo quanto stabilito dalla Tabella All. D al D.M. 16/01/2017. La allego a questo post, prova a darci un'occhiata.
Se tutti questi "errori" siano dovuti a grave ignoranza oppure a truffa, non sta a me dirlo; però trovo corretto che tu ne sia consapevole.
Sappi che locatore e conduttore possono godere delle agevolazioni fiscali solo se il contratto concordato è asseverato dai Sindacati firmatari dell'Accordo Territoriale. Quell'Agenzia immobiliare avrà un Sindacato "amico" che assevera senza neppure leggere il contratto? Non lo possiamo sapere.

Non ho altre alternative,
Allora stipula il contratto che ti verrà presentato.
Pare che l'Agenzia non ti abbia ancora mandato la bozza, che è tuo diritto visionare prima della firma.
Se, oltre a non mandartela, il contratto non ti verrà letto e spiegato in ogni sua clausola, se non risponderanno alle tue richieste di chiarimento nel caso non corrisponda al modello ministeriale, se ti metteranno fretta per farti firmare; allora sarà evidente la loro malafede.

Se la vera motivazione della durata breve è la vendita dell'immobile, dovrai permettere le visite previo appuntamento nei giorni e orari concordati.
E se il proprietario si impegnerà a vendere la casa libera, tu potrai far valere i tuoi diritti; eventualmente trasformando il transitorio in un contratto 4 + 4. Un Sindacato inquilini tipo il Sunia ti potrà aiutare.

l'affittuario del mio attuale alloggio
Se i conteggi finali non sono chiari e corretti, io al rilascio non gli pagherei più nulla.
 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top