lizzy

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Uno dei muri di confine nel giardino privato di un condomino sorregge la scala esterna condominiale che dà accesso all'alloggiamento dei contatori di elettricità.Secondo il condomino ci sono segni di ammaloramenti nella scala e talora detriti nel suo giardino,per cui chiede un intervento radicale di rifacimento strutturale di muro e scala e la ripartizione delle spese secondo i millesimi.E' corretta tale ripartizione?O,essendo proprietario del muro ,a lui spetta una quota maggiore,come per chi chiede di rifare il lastrico condominiale,essendo proprietario dell'alloggio sottostante?Grazie
 
Secondo il condomino ci sono segni di ammaloramenti nella scala e talora detriti nel suo giardino,per cui chiede un intervento radicale di rifacimento strutturale di muro e scala e la ripartizione delle spese secondo i millesimi.E' corretta tale ripartizione?
La descrizione è poco chiara...magari una foto e/o un disegno planimetrico renderebbero più agevole la comprensione.

Formalmente un muro che, oltre a delimitare un'area privata esterna (giardino), svolga la funzione di sostegno di un scala condominiale (Bene Comune) ha la seconda come funzione principale e conseguenza direi addebito a quanti devono usare tale scala.

Se la scala serve unicamente per accedere ad un cassonetto con i contatori condominiali si può ipotizzare una "salomonica" divisione della funzione al 50% con conseguente criterio di riparto.
 
Il signore in questione beneficia da anni di interventi condominiali"tappulli" regolarmente pagati ,ma si oppone ad un intervento consistente economicamente e definitivo ,stimato in circa 12000-15000 euro dal sig.amministratore (titolare nel paese di uno studio tecnico e geometra).Non ho una foto disponibile,al momento,ma la scala condominiale si sviluppa lungo tutta la parete rappresentata dal suo muro di confine del giardino e chiusa da una ringhiera,montata sulla sommità del muro stesso.
 
Il signore in questione beneficia da anni di interventi condominiali"tappulli" regolarmente pagati ,ma si oppone ad un intervento consistente economicamente e definitivo
In Condominio decide la "maggioranza"...quindi non puoi addebitargli colpe ...forse l'andazzo sta bene anche agli altri.
 
Dove e come vive lei!!??
Dove è scritto sotto ogni mio messaggio, come ...non sono affari tuoi.


Anche quando la maggioranza butta via anche i miei soldi insieme ai propri?
Evidentemente tu, oltre alla cortesia verso chi ti dedica gratuitamente il suo tempo, non conosci le norme sul Condominio.
Non ti garba cosa decide la maggioranza?
Cambia residenza...ti consiglio una casa singola.
 
Cambia residenza...ti consiglio una casa singola.

Lei mi ricorda la regina Maria Antonietta che a coloro che le riferivano:"Il popolo non ha il pane!" era solita rispondere:" e allora :"dategli le Brioches!"Sì,noto che è una vostra frase di rito,o di comodo che ricorre quando non sapete suggerire altro consiglio pertinente, tecnico o professionale.Ma allora, mi permetto di consigliarla di impiegare meglio il suo tempo gratuito!
 
Lei mi ricorda...
Strana metafora... ma dato il modo più ragionare ed interagire non vi è da stupirsi.

Tu invece sei l'esemplificazione della sprovveduta di turno che crede esista sempre una soluzione secondo i propri comodi.

Sei sempre libera di pagare obolo ad un azzeccagarbugli (ed ottenere identica risposta)...ma il braccino è corto ....
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top