Simona007

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
Vorrei chiedere una cosa riguardo alla suddivisione delle spese relative al vano scale.
Si sta decidendo per dei lavori di manutenzione straordinaria e vorrei capire se sia possibile che il peso dei voti non corrisponda poi alla suddivisione della spesa.
Viene considerata ai fini della maggioranza, per la delibera, la tabella di proprietà generale, mentre poi si vogliono dividere le spese 50% secondo tabella generale e 50% secondo altezza di piano.
Io sapevo che il pagamento corrisponde sempre al peso del proprio voto, che dipende dai millesimi di proprietà.
Quindi secondo me, i condomini proprietari dei negozi al piano terra che per legge pagano solo una piccola parte dovrebbero votare in proporzione a quanto pagano e non ai millesimi della proprietà generale che naturalmente sono molto di più.
Spero di essermi spiegata bene..
Grazie a chi mi sa aiutare a capire meglio
 
Io sapevo che il pagamento corrisponde sempre al peso del proprio voto, che dipende dai millesimi di proprietà.
???
Messa cosi...tu "sapevi" sbagliato.

Il voto in Condominio viene conteggiato in 2 modi perché l'approvazione richiede una doppia maggioranza:
-maggioranza di "teste" (ogni proprietario vale 1)
-maggioranza (o la limite parità) di millesimi.

Mentre (giustamente) la manutenzione straordinaria (rifacimento) delle scale va pagata metà per i millesimi di proprietà (se si è utilizzatori di quella scala e per metà in base all'altezza.

Quanto ai proprietari di negozi al piano terra, che non hanno motivo di utilizzare quella scala e/o non partecipano alla spesa, sono esclusi dal voto.
Sulla questione (devono o non devono pagare quota) la questione è controversa/opinabile...esistono sentenze opposte.
 
Ciao Dimaraz,
Ti ringrazio per la risposta.
La capisco solo in parte, poiché mi dici che sapevo sbagliato, e poi confermi il mio pensiero.
Cerco di spiegarmi meglio, considerando solo la parte dei millesimi, dando per scontato che ci sia la maggioranza di teste.
Nel nostro caso i proprietari dei negozi partecipano alla spesa, essendoci un'unica scala da cui si accede al tetto, nella misura del 50% millesimi di proprietà e 50% altezza di piano (che è zero).
Come è possibile che il loro voto, relativamente al rifacimento del vano scale, valga come la proprietà generale?
Se partecipano per la metà dei millesimi generali (perché l'altezza di piano è zero) il peso del loro voto dovrebbe corrispondere a questo valore, in proporzione.
Chi non paga, come dici tu, giustamente, non vota. Quindi chi vota lo fa nella misura in cui poi, in proporzione, paga.
Come è possibile che uno voti per 400 millesimi, e poi paghi la relativa spesa per 200 millesimi ??
E a cosa servirebbero allora le tabelle parziali relative ai millesimi del vano scale?
Stiamo parlando di un condominio dove non esiste un regolamento condominiale e dove quindi non ci sono accordi speciali al riguardo (l'amministratore dice che essendo solo 5 proprietari non è obbligatorio).
Ti ringrazio ancora se vorrai dirmi la tua
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top