carissima arianna :la presupposizione non e' legge : pero' puoi avere ragione se un giudice ,con tutto il caos che c'e' in giro, si prendera' la briga d'intervenire su 200 eu.....o se qualcuno adira' una lite di ...200 eu...boh
bah! a me sembra già strano che la banca glieli abbia fatti prelevare quei soldi. di solito se a conoscenza della morte di un cointestatario consegnano i soldi solo in presenza di tutti gli eredi. pensa che una mia amica titolare di un conto cointestato con il marito su cui confluivano entrambi gli stipendi, alla morte improvvisa di quest'ultimo non ha potuto per mesi disporre neppure dei soldi del proprio stipendio! per cui nel pieno della tragedia ha provveduto ai figli grazie ai prestiti di amici e familiari, si è dovuta affrettare ad aprire un nuovo conto su cui far confluire lo stipendio e ha penato mesi per sbloccare l'altro. La legge, ovviamente posta a tutela dei minori, ha rischiato di ottenere l'effetto contrario nonostante chi intendeva attingere a quei fondi potesse dimostrare che si trattava di fondi propri e nonostante si trattasse del coniuge, madre e quindi tutore dei minori stessi.