Contenuto recente di Brian

  1. B

    Vendita immobile gravato da ipoteca

    Grazie. Penso anch'io che sara' molto difficile trov are l'acquirente che mi anticipa il 50% per farmi estinguere il prestito bancario. Perche' dovrebbe farlo? E' probabile che anche il compratore chieda mutuo per acquistare l'immobile. Percio' "contestualmente" non si verificherebbe la mia...
  2. B

    Vendita immobile gravato da ipoteca

    Due anni fa ho acceso un prestito bancario (o mutuo) dando in garanzia un appartamento, (per il 50% del suo valore ipotetico) Ora avrei l'esigenza di mettere in vendita tale immobile. Potrei essere in grado di estinguere il debito (e l'ipoteca) con la banca solo ed esclusivamente con un...
  3. B

    Assemblea straordinaria per problema privato (?)

    Grazie. Pero' questione gia' discussa nella precedente ass. annuale ordinaria. Dato per scontato che nessuno puo' opporsi alle operazioni di "superamento barriere architettoniche" che si rendono necessarie in un condominio. Nemmeno si dovra' andare a votazione a maggioranza su una cosa gia'...
  4. B

    Assemblea straordinaria per problema privato (?)

    Buongiorno, e' possibile indire assemblea straord. richiesta da un condomino per un problema di "superamento barriere architettoniche" ? Il condomino interessato vorrebbe far installare montascale a pedana per carrozzina disabile. La scala e molto stretta e si dovra' eliminare e...
  5. B

    Giardino a uso esclusivo (infiltrazione acqua)

    Gli interventi son stati "tentativi" e rappezzi di terreno (piastrellato) a spot qua' e la'. Ovviamente il consiglio e' stato quello di smantellare interamente il giardino e rifare la guaina impermeabilizzante. Decisione in autonomia che nessuno si sente di prendere finche' non c'e' una...
  6. B

    Giardino a uso esclusivo (infiltrazione acqua)

    Il danneggiato, visto quanto cita l'art. 1126 del Cod. Civ..... per la ripartizione. Non sa come iniziare la "procedura". L'amm.re gia' informato piu' volte del fatto e, dopo due interventi (tecnici) senza soluzione. Cosa puo' fare?
  7. B

    Delega all'amministratore

    Grazie
  8. B

    Delega all'amministratore

    Grazie. Sul regolamento non cita nulla nel merito. L'assemblea ha raggiunto i millesimi necessari escludendo la delega data all'amministratore; che, come pare, ci possa essere un conflitto d'interessi. Quindi questa delega si puo' ritenere illegittima e invalidata. In tutti gli altri casi...
  9. B

    Delega all'amministratore

    Quando e' possibile che un condomino possa delegare l'amministratore? Abbiamo appena indetto assemblea straordinaria (per cambio nominativo e subentro il figlio per decesso del padre) un condomino decide di dare delega amministratore. Ora; visto che l'amm.re (nuovo) non puo' votare se...
  10. B

    Giardino a uso esclusivo (infiltrazione acqua)

    Come si e' letto spesso riguardo situazione analoghe. "....quanto previsto all'art. 1126 del Cod. Civ..... ossia 1/3 a carico di chi ne ha l'uso esclusivo e 2/3 a carico dei proprietari dei box sottostanti alla superfice del giardino"... Visto che stabilire la causa dell'infiltrazione e' molto...
  11. B

    Giardino a uso esclusivo (infiltrazione acqua)

    Buongiorno, c'e' infiltrazione d'acqua, da parte di un condomino (con giardino ad uso esclusivo) verso il sotto (area box) interno di box privato di un altro condomino. Le perizie fin qui fatte non stabiliscono, con certezza, se l'infiltrazione deriva dal pluviale (condominiale) dal giardino...
  12. B

    Ripartizione spese scia

    .... Grazie; effettivamente la questione non e' semplice. Come dice l'art. 1123 3°comma: ".....Le decisioni e l’obbligo di sostenere le relative spese, possono essere pertanto assunte dal solo gruppo di condomini che ne tra utilità, ai sensi del 3° comma dell’art.1123. o le...
  13. B

    Ripartizione spese scia

    Grazie Purtroppo gli "altri condomini" sono d'accordo per farmi pagare una parte di spesa. Quindi 1) accetto tale soluzione e chiudo la diatriba 2) mi rivolgo ad un legale per vedere di far valere le mie ragioni. (?) Grazie
  14. B

    Ripartizione spese scia

    Grazie. Purtroppo in assemblea, complice l'amm.re, dicono che -. secondo loro - anche i non proprietari di box devono concorrere, in misura inferiore, alla spesa SCIA poiche' coinvolge anche la parte comune (cioe' l'area box che e' parte condominiale) tipo 1/5 del totale spesa pratica e tutto...
  15. B

    Ripartizione spese scia

    Siamo di nuovo a discutere, in assemblea, quanto e' lecito addebitare (costi per la pratica SCIA ex CPI) ai condomini non proprietari di box. Gli artt. 1117 e 1123 non chiariscono effettivamente questo punto abbastanza "spinoso". Se l'obbligo (della SCIA) sussiste in quanto esistono automezzi...
Indietro
Top