Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Rimango perplesso.
Se non ho capito male, io che ho concesso a mio figlio un appartamento a Torino, da me ereditato, concesso ad uso gratuito, ivi residente e stabilmente dimorante, regolarmente iscritto all'università di Torino, denunciato con una dichiarazione ICI a suo tempo effettuata...
grazie, Nemesis, molto interessante.
Quello che intendevo dire è che mio figlio è a mio totale carico (sono un pensionato di 65 anni), ha 21 anni ed è senza lavoro. Il bilocale che desiderei acquistare (tanto posso, bruciando i miei risparmi, e continuerei a sostenere le spese; a questo serve la...
Un quesito: vorrei comperare, a mio nome, un bilocale e concederlo in usufrutto a vita a mio figlio. Chiedo se le imposte erariali di acquisto possono essere considerate come prima casa. Grazie per la Vs cortese attenzione.
mdasette
Già fatto con il PVC con colore in pasta. Sono molto contento e sono stato fortunato, perche l'azienda mi ha dilazionato senza interessi (TAEG zero ed ho finito di pagare il mese scorso). In piùla praticaper la detrazione fiscale del 65% è stata fatta gratuitamente.
Grazie a Lei
però non è giusto perdo una bella somma in detrazione (se avessi saputo non l'avrei fatta lavorare).
Quindi il prossimo anno che inserirò mia moglie nei famigliari a carico potrò detrarla anche se verso io il mav dal mio c/c bancario.
Buona sera
chiedo un consiglio:
Mia moglie ha lavorato part-time sino al 21/12/2013 percependo di imponibile la somma di € 6000,00/anno.
Poichè aveva scarsi 960 contributi INPS accumulati, ho versato 2900 di contribuzione volontaria nel 2013, tramite bollettini MAV, a lei intestati, che l'inps...
Mi risulta che questa disposizione è contenuta nel decreto legge n. 63/2013 riguardante efficienza energetica e misure fiscali.
Solamente agli impianti termici generatori di condensazione a basso inquinamento atmosferico installati prima del 31 agosto 2013 sarà consentito lo scarico a parete.
Dal 1 settembre 2013 gli impianti termici di nuova generazione dovranno collegarsi ai sistemi di evacuazione dei prodotti di combustione (camini, canne fumarie..) aventi lo sbocco sul tetto dell’edificio.
Chiedo se vale anche per l'installazione della sola caldaia per l'acqua calda ad uso del...
grazie a tutti per le preziose informazioni.
Aggiungo che vivo in Liguria e che questo alloggio in Torino è stato ereditato dai genitori, ed attualmente abitato da mio figlio studente universitario.
Per quanto riguarda l'altezza, mio fratello, che abita a fianco, ha soppalcato ricavando una...
Buon Giorno,
pongo il seguente quesito:
in una stanza ho una finestra alta 3 metri e nell'altra stanza balcone poco più di 4 metri. Le stanze a volta superano i 5 mt al vertice. Vi chiedo cortesemente cosa è preferibile per gli infissi a doppi vetri , viste le dimensioni, il PVC, alluminio...
Buon giorno
Ho un quesito da porre al Forum
Quali sono i permessi necessari per l'installazione di una porta esterna blindata e degli infissi con doppi vetri, in un condominio, ? E' necessaria l'autorizzazione dell'amministratore del condominio?
Per gli infissi è da preferire il PVC o...
il comune di Torino prevede una voce con aliquota ridotta:
Unità abitativa adibita ad abitazione principale concessa dal
proprietario in uso gratuito a parenti di primo grado, che la occupano
quale loro abitazione principale e vi risiedono anagraficamente e
relative pertinenze (reg. IMU art...