Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao a tutti,
vi sottopongo il quesito:
luogo: Torino
tipo di lavori eseguiti: ristrutturazione leggera presentata tramite CIL, il certificato più semplice della scala di complessità
L'amministratore e i condomini erano avvisati ed è stato affissa in bacheca la comunicazione dei lavori.
il...
Ciao a tutti,
faccio una domanda flash.
Luogo: Torino
Condominio piccolo di 10 appartamenti.
Intervento: Rifacimento pavimentazione androne condominiale.
Si può godere della detrazione fiscale 36% perché, sebbene sia un intervento di manutenzione ordinaria, è effettuato su spazi comuni...
Buongiorno a tutti,
chiedo un aiuto su una questione che a pensarci sembra un po' contorta e sta facendo passare notti insonni agli interessati.
Cosa: acquisto immobile tramite asta
Quando: circa 3 anni fa
La famiglia "A", impossibilitata a presenziare all'asta, ha mandato persona di...
Salve a tutti e buon anno!
Ho una questione da sottoporre alla vostra attenzione.
Situazione: sono all'ultimo piano e mi interesserebbe utilizzare il sottotetto (che è molto ampio ed è locale comune perché vi è la saracinesca del riscaldamento e fili dell'antenna TV che corrono aerei e che poi...
grazie mille,
ma nel dettaglio, la riparazione di una saracinesca sta nella manutenzione ordinaria o straordinaria?
perchè di man. ordinaria di un garage immagino sia la sostituzione di una lampadina, dare una ramazzata ogni tanto... non c'è molto..
Buongiorno a tutti,
brevemente la questione:
-condominio di 10 alloggi
-4 alloggi di proprietà di un solo soggetto
-assenteismo in assemblea quasi del 90%
-il multiproprietario di solito dà una delega all'amministratore
-le votazioni per millesimi sono sempre molto sbilanciate verso il...
Buongiorno,
sto per affittare un garage ad un isolato di distanza da dove vivo. Il proprietario vorrebbe mettere una clausola che darebbe un anno di "garanzia" per qualsiasi problema tecnico dovesse verificarsi alla saracinesca elettrica, dopo di che vorrebbe che spettassero al conduttore le...
buongiorno a tutti,
il mio condominio si appresterà, in primavera, a dotarsi delle valvole termostatiche e sistemi di contabilizzazione del calore.
Si utilizzerà una ripartizione delle spese circa del 30% fisse (in base ai millesimi) e 70% in base ai consumi.
L'amministratore già ha avvertito...
ho chiesto un parere a voi proprio perchè è da un po' che ho chiesto la consulenza ad un avvocato.
la cosa demoralizzante è che ognuno, secondo il diritto (che dal mio punto di vista non è più molto retto) nessuno è responsabile delle proprie dichiarazioni, nè il notaio, nè l'agenzia, nè...
..ho trovato questo sito per caso. Ho iniziato a leggere con interesse molte informazioni.
Vi faccio i miei complimenti: un luogo in cui si trovano risposte è abbastanza raro oggigiorno.
saluti
Buongiorno a tutti,
vi riassumo brevemente la situazione:
Ho comprato casa nel 2008 con rogito a giugno.
Il notaio chiede, tramite l'agenzia immobiliare, che l'amministratore rilasci una liberatoria con la quale si attesta che tutte le spese antecedenti sono state pagate (riscaldamento e...