posso usufruire della cedolare secca anche se c'è menzionato un posto auto?
Sì.

L’opzione può essere esercitata per unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa l’A10 - uffici o studi privati) locate a uso abitativo e per le relative pertinenze, locate congiuntamente all’abitazione, oppure con contratto separato e successivo rispetto a quello relativo all’immobile abitativo, a condizione che il rapporto di locazione intercorra tra le medesime parti contrattuali, nel contratto di locazione della pertinenza si faccia riferimento al quello di locazione dell’immobile abitativo e sia evidenziata la sussistenza del vincolo pertinenziale con l’unità abitativa già locata.
 
sia evidenziata la sussistenza del vincolo pertinenziale con l’unità abitativa già locata.
Cioè?
Non mi è mai stato chiaro in cosa debba consistere tale vincolo.
È chiaro il vincolo notarile quando tali pertinenze hanno usufruito di concessioni o benefici strettamente vincolate a residenze nei paraggi.
Ma non mi risulta sia costituito un vincolo legale per box realizzati nel medesimo fabbricato, salvo sia espresso in RdC
 
Il mio caso prevede una unità abitativa, mentre il posto auto, non asservito a quella unità, anzi asservito ad altra unità, è posizionato a 250 m. dall'unità abitativa. Inserirlo nello stesso contratto a cedolare secca è possibile senza perdere i benefici cedolare? E devo esplicitare la quota di affitto o posso citare l'affitto totale in contratto? (casa + posto auto = € xx?)
 
è questo:
relative pertinenze, locate congiuntamente all’abitazione,
perché stipuli un unico contratto per l'appartamento + il box.
Quindi puoi optare per la cedolare secca per quell'unico contratto di locazione.

devo esplicitare la quota di affitto o posso citare l'affitto totale in contratto?
Se è un contratto libero 4 + 4 puoi indicare il canone di locazione del box separato da quello dell'abitazione.
Se è un contratto concordato 3 + 2 probabilmente devi indicare un canone unico comprensivo di abitazione + box, a seconda di quanto previsto dall'Accordo Territoriale vigente in quel Comune.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top