Buongiorno a tutti
Vorrei un consiglio da locatori che affittano stanze in casa condivisa.
Ho stipulato un contratto con un'agenzia immobiliare per la locazione di una stanza in una proprietà di tre stanze da letto, in condivisione degli spazi comuni (cucina / soggiorno / bagno). Durante l'ultimo anno, solo una stanza è stata affittata a una ragazza, per cui tale inquilina ha vissuto da sola nel suddetto appartamento. Il mio contratto è un contratto a canone concordato data la brevità dello stesso (scade il 31/07/2026), ho ovviamente saldato caparra e percentuale alla stessa agenzia. Sono entrata in casa il giorno 1 Novembre.
Mi sarei aspettata di trovare una casa accogliente e presentabile, e invece ho trovato un appartamento infestato da larve di mosche ovunque, con la spazzatura che fuoriusciva dai bidoni, tapparelle con ragnatele di mesi e una carenza di igiene alquanto scandalosa. Premetto che io ho già provveduto a pulire la cucina perché non era per nulla utilizzabile, per cui investendo ore del mio tempo.
Ho chiamato subito l'agenzia chiedendo di contribuire al pagamento per una disinfestazione. La stessa agenzia mi ha dato il contatto del proprietario, il quale mi ha detto che 'il mantenimento del suo appartamento è responsabilità degli inquilini dato che lui affitta le stanze' (???) e comunque ammettendo che aveva già ricevuto, in passato, segnalazioni e lamentele di altri inquilini sia della casa che di altri alloggi adiacenti, relativi alla scarsa pulizia della mia attuale coinquilina. Mi ha ripetuto che è mio dovere trovare un accordo con l'inquilina e che se qualcuno deve pagare per una disinfestazione, spetta a lei.
La mia domanda è: chi ha l'autorità di confrontarsi con l'attuale coinquilina la quale non ha mantenuto igiene e pulizia nelle parti comuni dell'appartamento per mesi /anni?
Chi è responsabile per il degrado e negligenza della casa, l'agenzia o il proprietario?
Ieri ho comunicato all'agenzia che ho provveduto a contattare una persona per disinfettare le parti comuni della casa e che scalerò l'importo dovuto dal prossimo pagamento dell'affitto. Loro si sono limitati a chiedermi se ho confrontato la mia coinquilina su questo problema......
Grazie per i vostri consigli e delucidazioni.
Buona giornata.
Vorrei un consiglio da locatori che affittano stanze in casa condivisa.
Ho stipulato un contratto con un'agenzia immobiliare per la locazione di una stanza in una proprietà di tre stanze da letto, in condivisione degli spazi comuni (cucina / soggiorno / bagno). Durante l'ultimo anno, solo una stanza è stata affittata a una ragazza, per cui tale inquilina ha vissuto da sola nel suddetto appartamento. Il mio contratto è un contratto a canone concordato data la brevità dello stesso (scade il 31/07/2026), ho ovviamente saldato caparra e percentuale alla stessa agenzia. Sono entrata in casa il giorno 1 Novembre.
Mi sarei aspettata di trovare una casa accogliente e presentabile, e invece ho trovato un appartamento infestato da larve di mosche ovunque, con la spazzatura che fuoriusciva dai bidoni, tapparelle con ragnatele di mesi e una carenza di igiene alquanto scandalosa. Premetto che io ho già provveduto a pulire la cucina perché non era per nulla utilizzabile, per cui investendo ore del mio tempo.
Ho chiamato subito l'agenzia chiedendo di contribuire al pagamento per una disinfestazione. La stessa agenzia mi ha dato il contatto del proprietario, il quale mi ha detto che 'il mantenimento del suo appartamento è responsabilità degli inquilini dato che lui affitta le stanze' (???) e comunque ammettendo che aveva già ricevuto, in passato, segnalazioni e lamentele di altri inquilini sia della casa che di altri alloggi adiacenti, relativi alla scarsa pulizia della mia attuale coinquilina. Mi ha ripetuto che è mio dovere trovare un accordo con l'inquilina e che se qualcuno deve pagare per una disinfestazione, spetta a lei.
La mia domanda è: chi ha l'autorità di confrontarsi con l'attuale coinquilina la quale non ha mantenuto igiene e pulizia nelle parti comuni dell'appartamento per mesi /anni?
Chi è responsabile per il degrado e negligenza della casa, l'agenzia o il proprietario?
Ieri ho comunicato all'agenzia che ho provveduto a contattare una persona per disinfettare le parti comuni della casa e che scalerò l'importo dovuto dal prossimo pagamento dell'affitto. Loro si sono limitati a chiedermi se ho confrontato la mia coinquilina su questo problema......
Grazie per i vostri consigli e delucidazioni.
Buona giornata.