Laura Lollo

Membro Ordinario
Conduttore
Buongiorno a tutti

Vorrei un consiglio da locatori che affittano stanze in casa condivisa.
Ho stipulato un contratto con un'agenzia immobiliare per la locazione di una stanza in una proprietà di tre stanze da letto, in condivisione degli spazi comuni (cucina / soggiorno / bagno). Durante l'ultimo anno, solo una stanza è stata affittata a una ragazza, per cui tale inquilina ha vissuto da sola nel suddetto appartamento. Il mio contratto è un contratto a canone concordato data la brevità dello stesso (scade il 31/07/2026), ho ovviamente saldato caparra e percentuale alla stessa agenzia. Sono entrata in casa il giorno 1 Novembre.
Mi sarei aspettata di trovare una casa accogliente e presentabile, e invece ho trovato un appartamento infestato da larve di mosche ovunque, con la spazzatura che fuoriusciva dai bidoni, tapparelle con ragnatele di mesi e una carenza di igiene alquanto scandalosa. Premetto che io ho già provveduto a pulire la cucina perché non era per nulla utilizzabile, per cui investendo ore del mio tempo.

Ho chiamato subito l'agenzia chiedendo di contribuire al pagamento per una disinfestazione. La stessa agenzia mi ha dato il contatto del proprietario, il quale mi ha detto che 'il mantenimento del suo appartamento è responsabilità degli inquilini dato che lui affitta le stanze' (???) e comunque ammettendo che aveva già ricevuto, in passato, segnalazioni e lamentele di altri inquilini sia della casa che di altri alloggi adiacenti, relativi alla scarsa pulizia della mia attuale coinquilina. Mi ha ripetuto che è mio dovere trovare un accordo con l'inquilina e che se qualcuno deve pagare per una disinfestazione, spetta a lei.

La mia domanda è: chi ha l'autorità di confrontarsi con l'attuale coinquilina la quale non ha mantenuto igiene e pulizia nelle parti comuni dell'appartamento per mesi /anni?
Chi è responsabile per il degrado e negligenza della casa, l'agenzia o il proprietario?
Ieri ho comunicato all'agenzia che ho provveduto a contattare una persona per disinfettare le parti comuni della casa e che scalerò l'importo dovuto dal prossimo pagamento dell'affitto. Loro si sono limitati a chiedermi se ho confrontato la mia coinquilina su questo problema......

Grazie per i vostri consigli e delucidazioni.
Buona giornata.
 

Allegati

  • 1762335331362.jpg
    1762335331362.jpg
    84,6 KB · Visualizzazioni: 3
  • 1762335331381.jpg
    1762335331381.jpg
    88,7 KB · Visualizzazioni: 3
  • 1762335331395.jpg
    1762335331395.jpg
    240,2 KB · Visualizzazioni: 3
  • 1762335331409.jpg
    1762335331409.jpg
    55,9 KB · Visualizzazioni: 3
Ciao @Laura Lollo , mi dispiace che tu abbia ancora problemi con locatori poco corretti!

Mi sarei aspettata di trovare una casa accogliente e presentabile,
Avresti dovuto visitare la casa prima di stipulare il contratto. Il proprietario e/o l'agenzia immobiliare dovevano mostrarti anche i servizi in uso comune (specialmente bagno e cucina), non solo la stanza da letto.

proprietario mi ha detto che 'il mantenimento del suo appartamento è responsabilità degli inquilini dato che lui affitta le stanze' (???)
No, non funziona come dice lui.
Il locatore deve
1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di
manutenzione;
2) mantenerla in stato da servire all'uso convenuto;
3) garantirne il pacifico godimento durante la locazione.

(art. 1575 Cod.Civ.)


chi ha l'autorità di confrontarsi con l'attuale coinquilina la quale non ha mantenuto igiene e pulizia nelle parti comuni dell'appartamento per mesi /anni?
Il proprietario/locatore.
Che ha l'obbligo di mantenere abitabile la casa, indipendentemente da cosa ha fatto o non fatto l'altra inquilina.

l'agenzia o il proprietario?
L'agenzia non c'entra, a meno che abbia ricevuto dal proprietario l'incarico di gestire i rapporti con i suoi inquilini.

scalerò l'importo dovuto dal prossimo pagamento dell'affitto
Se procedi di tua iniziativa senza accordarti preventivamente col proprietario, rischi di risultare inadempiente.
Nel tuo contratto di locazione dovrebbe esserci una clausola che recita:
Il pagamento del canone o di quant'altro dovuto anche per oneri accessori non può venire sospeso o
ritardato da pretese o eccezioni del conduttore, quale ne sia il titolo.


Ti consiglierei di presentare al proprietario il preventivo della disinfestazione e chiedergli come intende procedere per risolvere velocemente la situazione.


 
Ciao @uva, ho visitato la casa a fine estate, ovviamente ho visto gli spazi in comune prima di firmare il contratto. Ero alla ricerca di una casa in condivisione. Ora io dialogo sempre con l'agenzia immobiliare, i quali, alla mia considerazione sul fatto che "spetta al locatore consegnare l'immobile in buone condizioni e pulito", la stessa ha risposto così :
" Si hai ragione ma vale per la stanza, nelle parti comuni ad altri il locatore centra meno".
:occhi_al_cielo::occhi_al_cielo::occhi_al_cielo:
Come rispondo a questa grande cavolata? Cioè un bagno e una cucina non fanno parte della stessa proprietà?
 
Credo sia necessario dire che quando la mia coinquilina entrò nell'appartamento, nel contratto di affitto e nel suo calcolo economico era presente anche una persona addetta alla pulizia delle parti comuni. Poi questa clausola è stata cancellata dato che il proprietario non voleva più contribuire a questa spesa. Ora, non so da quando, ma la mia attuale coinquilina non si è mai presa le responsabilità per assumere lei stessa una signora delle pulizie, forse per ripicca o per rabbia, fatto sta che lei non ha mai più pulito, e non si impegna nemmeno a gettare l'immondizia. Difatti nel mio contratto hanno omesso le pulizie dal calcolo della locazione. Ho parlato con la coinquilina chiedendole di condividere le spese per pulizie settimanali e lei è d'accordo. Ciò che io ho chiesto sia al proprietario che all'agenzia è la copertura per la pulizia profonda per questa volta, sono arrivata cinque giorni fa e non dovrebbe assolutamente spettare alla sottoscritta.
 
Come rispondo a questa grande cavolata?
Rispondi in base a ciò che sta scritto nel tuo contratto.
Se c'è scritto che Tizio concede in locazione a @Laura Lollo la stanza X e l'uso in comune di bagno, cucina e soggiorno, significa che all'inizio della locazione tutti quei vani devono essere in condizioni igieniche tali da renderli abitabili.
Tizio deve provvedere a sua cura e spesa.

non ha mai più pulito, e non si impegna nemmeno a gettare l'immondizia
Coabitare con una persona che si comporta così rischia di essere molto problematico!


copertura per la pulizia profonda per questa volta, sono arrivata cinque giorni fa e non dovrebbe assolutamente spettare alla sottoscritta.
Hai ragione; speriamo che il proprietario te la riconosca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top