Cerca risultati per query: *

  1. I

    Appartamento ex INCIS senza licenza agibilità

    Buongiorno, sono proprietario di un appartamento sito a Roma anno di costruzione circa 1935 ex INCIS. Tale appartamento fa parte di un complesso condominiale di 4 edifici con circa 80 unita'. Ora vorrei vendere il mio appartamento ma il Notaio mi richiede il certificato di agibilità che...
  2. I

    Vendita nuda proprietà e donazione usufrutto

    Grazie molto esaustivo
  3. I

    Vendita nuda proprietà e donazione usufrutto

    No, è giusto quello che hai capito ma Tizio con la donazione diventa usufruttuario di 3/3 giusto? Io credevo che la rivendicazione potesse avvenire da parte di eredi di Caio e Sempronio per i 2/3 sulla base della donazione effettuata a Tizio. Non credevo che gli eredi di Tizio potessero...
  4. I

    Vendita nuda proprietà e donazione usufrutto

    Ciao grazie per la risposta, sinceramente non riesco a capire bene (colpa mia ovviamente) ma se il diritto dell'usufrutto cessa con la morte dell'usufruttuario e mi sembra di aver capito che nel mio caso usufruttuario si identifica con il donatario, gli eredi di quest'ultimo nulla posso...
  5. I

    Vendita nuda proprietà e donazione usufrutto

    Buongiorno, nel 2001 ho acquistato la nuda proprietà un appartamento appartenente a 3 soggetti (1/3 1/3 1/3). Contestualmente due dei tre proprietari hanno donato il proprio usufrutto ad uno solo di loro che ci ha vissuto fino alla morte (2010) anno in cui ho fatto la ricongiunzione tra nuda...
  6. I

    mes

    mes
  7. I

    Credito IRPEF unico 2015 e IMU/tasi

    Grazie mille.
  8. I

    Credito IRPEF unico 2015 e IMU/tasi

    Buongiorno, ho un credito IRPEF derivante dalla dichiarazione dei redditi anno 2015 redditi 2014, lo posso utilizzare per compensare su un solo f24 la seconda rata della cedolare secca (codice tributo 1841) e saldo IMU e tasi 2015??? Se si il codice tributo da utilizzare è 4001 per il credito...
  9. I

    Storico o previsionale Cedolare secca su unico 2015

    Buongiorno a tutti, ho affittato il mio appartamento dal 1 novembre 2013 al 31 ottobre 2014 (un solo anno) con l'opzione cedolare secca. Adesso provando ad inserire i dati sul quadro rb del modello unico 2015, quando vado a mettere il canone di locazione sul fabbricato, selezionando le varie...
  10. I

    Chiarimento su acconti IRPEF da unico 2014

    Allora sono stato, purtroppo, dal mio commercialista a chiedere lumi su quanto sopra citato. La risposta è stata che per gli acconti IRPEF ha fatto la compensazione direttamente sul modello unico. Dice chi si può fare...
  11. I

    Chiarimento su acconti IRPEF da unico 2014

    Ciao, si ho gli attestati e risulta solo a giugno con tributo 4001 una parte del credito 1210 ma degli acconti che trovo RN61 e del resto del credito non lo trova su nessun F24... mah...
  12. I

    Chiarimento su acconti IRPEF da unico 2014

    Salve a tutti, vi volevo chiedere una cosa che purtroppo non riesco a capire, prima di chiederla al commercialista perché non mi fido più di ciò che mi dice!!!. Sul modello unico del 2014 sono risultato a credito di circa 2000 euro ed ho visto che, una parte, circa 1210 euro, me li ha utilizzati...
  13. I

    Chiarimenti su Tasi

    Grazie mille Marco
  14. I

    Chiarimenti su Tasi

    Buongiorno a tutti, sono proprietario di un appartamento che ho affittato a studenti con regolare contratto con decorrenza 01/09/2013 - 30/6/2014 poi riaffittato ad altri studenti dal 01/9/2014 al 31/8/2015 . Ora per quanto riguarda la tasi, non sono riuscito a capire se spetta anche ai...
  15. I

    Comune di Roma - pagamento TASI

    http://www.amministrazionicomunali.it/IMU/calcolo_imu.php questo secondo me è perfetto per calcolo e stampa anche f24 ciao Marco
  16. I

    Dubbio percentuale di possesso in fase registrazione contratto

    grazie mille farò come hai detto, in fase di registrazione metterò tutti e due tra i locatori esercitando la cedolare per entrambi grazie Marco
  17. I

    Dubbio percentuale di possesso in fase registrazione contratto

    Salve a tutti, ho un appartamento 50% con mia moglie che sto affittando con un contratto di locazione dove risulto solo io come locatore. In fase di registrazione online mi chiede la percentuale di possesso, è giusto se metto 100%? Se metto 50% ovviamente mi chiede di inserire altri locatori ma...
  18. I

    Detrazione spese di condominio da canone di locazione di immobile

    Non ho parole !!!!!! grazie a tutti per le delucidazioni Marco
  19. I

    Detrazione spese di condominio da canone di locazione di immobile

    Ciao, ritornando a questa discussione vi comunico che dopo queste delucidazioni ho stipulato contratti di locazione specificando un importo come canone ed uno come contributo anticipato spese a carico del conduttore ma l'agenzia delle entrate, su mia richiesta di delucidazione su un mio dubbio...
Indietro
Top