Buongiorno seguo questa discussione perchè mi trovo in una situazione similare con un manufatto precario sotto il mio balcone.. un vero orrore.
Scusi Gianco mi interessa approfondire se possibile il discorso della distanza minima. Lei parla di 75 cm mi potrebbe indicare gentilmente rifermenti specifici da riferire a chi di dovere. Anche la questione della profondità è da approfondire. Nel mio caso trattasi però di manufatto precario non soggetto ad autorizzazioni. Vi allego immagine per meglio capire lo stato dei luoghi.
Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente rispondere.
Saluti
 
Ultima modifica da un moderatore:
@wilma2015 Credo che i 75 cm siano legati al vincolo dell'art. 906 c.c. (vedute laterali o oblique).
Ma dalla foto considererei anche un altro problema: vedo che le tende sottostanti sono state ancorate alla soletta sovrastante. Ora convengo che lo facciamo tutti: ma a rigor di procedura, i balconi aggettanti sono di esclusiva proprietà dell'alloggio al piano: e quello sottostante dovrebbe chiedere l'autorizzazione anche per ancorare le sue tende.
 
Buongiorno Luigi Cirasuolo grazie per la risposta. non ho mai dato alcun permesso nè per ancoraggio tende da sole nè per manufatto precario. Mi sono ritrovata le cose fatte e non vogliono sentire nulla.
 
Purtroppo per queste bagatelle condominiale gli arroganti fanno gioco forza, perchè pagata oblazione per abuso non è detto che ripristinino lo stato dei luoghi e quindi per forza si va in mediazione con spese non indifferenti per un esito non certo. In condominio i diritti del singolo non sono tutelati e la soddisfazione di principio è un'utopia.
 
Bella grana: a vista non sembra siano violate le distanze dei 75 cm: ma certo è una bella (?!) catasta di legna: non so se per queste ci siano distanze e norme da rispettare.
Il cortile sottostante che diritti ha? è tutto di proprietà esclusiva? uso esclusivo, o parziale?
 
il terrazzo sottostante è proprietà esclusiva del condomino sottostante il mio alloggio. la distanza dei 75 cm è considerata in senso verticale od orizzontale?
 
la catasta poggia a piano terra sul lato sud della casa. Sul lato ovest vi è invece un terrazzo sempre di proprietà esclusiva del condomino sottostante e che insiste sopra androne dei garage interrati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top