sagittario

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, dato che mi sto accingendo alla compilazione del mod.730, volevo una conferma che riguarda le fotocopie degli scontrini fiscali....è vero che in alternativa all'originale si possono presentare e hanno lo stesso valore??? chiedo questo perchè io avevo letto che la fotocopia ha lo stesso valore ma molti CAF non le accettano se non in originale, io ho alcune copie di scontrini di cui gli originali ormai sono illeggibili devono essere accettate comunque?? grazie e buon lavoro a tutti (:
 
Io l'anno scorso ho avuto un accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate e ho portato tutte le fotocopie delle spese che ho portato in detrazione.
Nessuna obiezione da parte loro.
Stai tranquillo è proprio perchè gli scontrini diventano illegibili dopo un pò di tempo, che è meglio fare le fotocopie.
 
Nella quasi totalità, gli scontrini fiscali vengono stampati su carta termica,che con il caldo e l'umidità diventano illegibili. Tempo fa, persi la possibilità di detrarre delle spese farmaceutiche proprio a causa del noto problema. Chiesi al mio commercialista, di porre un quesito all'Agenzia delle Entrate di appartenenza, e la risposta fu , di poter presentare fotocopia degli scontrini, sempre comunque conservando gli originali anche se "illegibili".
 
Nella quasi totalità, gli scontrini fiscali vengono stampati su carta termica,che con il caldo e l'umidità diventano illegibili. Tempo fa, persi la possibilità di detrarre delle spese farmaceutiche proprio a causa del noto problema. Chiesi al mio commercialista, di porre un quesito all'Agenzia delle Entrate di appartenenza, e la risposta fu , di poter presentare fotocopia degli scontrini, sempre comunque conservando gli originali anche se "illegibili".
Circolare n. 15 del 20 aprile 2005 - p. 11.1 :ok:
 
ma gli scontrini servono solo al caf o commercialista per controllare la regolarità degli scontrini, ma non si allegano ai modelli da inviare telematicamente all'Agenzia delle Entrate, ciao
 
ma gli scontrini servono solo al caf o commercialista per controllare la regolarità degli scontrini, ma non si allegano ai modelli da inviare telematicamente all'Agenzia delle Entrate, ciao
Ovviamente. Controllo mirato al visto di conformità da parte del Caf (o commercialista). Forse @sagittario si preoccupa in quanto presenterà la dichiarazione al sostituto d'imposta, quindi senza visto di conformità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top