gigi10

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,

una domanda forse banale, ma per sicurezza: abbiamo un contratto di locazione registrato con un unico codice, e che include tre immobili con un unico importo totale.

Nel 730 come lo registro a fronte dei 3 immobili elencati?
Divido il totale in 3 importi a "buon senso"?
Assegno il medesimo codice del contratto di locazione a tutti e 3 gli immobili?

Grazie per l'aiuto e saluti
 
Divido il totale in 3 importi a "buon senso"?
Se il canone di locazione si riferisce, oltre che all’abitazione, anche alle sue pertinenze (box, cantina, ecc.) iscritte in catasto con autonoma rendita, per ciascuna unità immobiliare (abitazione e pertinenza) va indicata la relativa quota del canone; quest’ultima va determinata ripartendo il canone stesso in misura proporzionale alla rendita catastale di ciascuna unità immobiliare.
Quota proporzionale del canone = canone totale x singola rendita / totale delle rendite.
 
Grazie, sì, questo e' effettivamente il mio caso
Mi confermi anche di mettere il medesimo codice del contratto di locazione nei 3 righi B11 per abbinarli ai 3 immobili?

Grazie ancora
 
Suppongo che ti riferisci ai codici "utilizzo" e "canone".
Trattandosi di un solo contratto di locazione, nei tre righi i codici sono uguali per i tre immobili.
No, scusa, avevo letto velocemente, e poi ci ho messo un po' a capire la tua risposta (mi stavo rispondendo da solo...)
Mi riferivo al rigo B11 e quindi l'abbinamento tra le righe (ad esempio) B1, B2, B3 e i codici corrispondenti che metto appunto in B11 nel campo "codice identificativo del contratto"
Immagino quindi che devo inserire 3 righe B11 nel mio caso, riferendole appunto a B1, B2, B3.
In effetti sembrerebbe ovvio, ma ho chiesto per sicurezza non essendo molto esperto
Grazie
 
Mi riferivo al rigo B11
che si trova nella sezione II.
Dalle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate:

SEZIONE II - Dati relativi ai contratti di locazione
È necessario compilare la presente sezione, riportando gli estremi di registrazione dei contratti di locazione, nel solo caso in cui l’immobile è situato nella regione Abruzzo ed è dato in locazione a soggetti residenti nei comuni colpiti dal sisma del 6 aprile 2009, le cui abitazioni siano state distrutte o dichiarate inagibili (codice 14 nella colonna 2 dei righi da B1 a B5).


E' il caso dei tuoi immobili?
 
No, temo di non avere letto quel punto, ma soprattutto ho dato per scontato che l'agenzia delle entrate volesse avere disponibile il codice di riferimento del contratto di locazione di cui ho dichiarato l'importo sopra, almeno per finalità di controllo.
Quindi posso evitare di compilarlo?
L'agenzia eventualmente controllerà associando il dichiarante ai suoi contratti registrati, senza che io debba aggiungere nulla?
Grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top