daitand

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto per avere un vostro parere:
Da una finestra della mia abitazione si accede a quello che pensavo fosse il terrazzo della casa dove vivo in affitto, che è appunto accessibile solo dalla mia finestra.
Fino ad oggi accedevo a tale terrazza solo saltuariamente, ma la settimana scorsa, visto il grande caldo ho comprato un ombrellone da aprire nelle ore di calura e delle fioriere per mettere qualche pianta.
Ieri sera però ho avuto una brutta sorpresa: rientrando a casa ho trovato una lettera del vicino del piano di sotto, che mi dice di togliere quanto messo sulla terrazzo in quanto essa, essa è il lastricato solare di sua proprietà.
Come detto tale terrazzo è accessibile unicamente dalla mia finestra di casa: vorrei sapere se posso posizionare un ombrellone e dei fiori su tale zona? se esiste una distanza dalla mia finestra per la quale posso utilizzare la terrazza ( ad esempio mettendoci un vaso)
oppure non potrei neanche accedervi visto che non è di proprietà della casa?
 
controlla cosa dice nella descrizione dell'abitazione il rogito, poi controlla le planimetrie catastali allegati all'atto. Mi sembra strano però che un terrazzo a livello, accessibile soltanto da un'unità immobiliare sia condominiale.

saluti
 
Essendo in affitto, i tuoi rapporti legali sono con il proprietario di casa.

Pertanto dovresti condividere il problema con chi ti ha affittato l' appartamento, e approfondire in questo modo i diritti eventualmente vantati dal tuo vicino di casa.
 
mi sembra strano ke un terrazzo è accessibile da una finestra...
controlla con il proprietario la documentazione catastale in atti.
è chiaro ke se la terrazza non è tua pertinenza, non puoi assolutamente mettere nulla sulla proprietà altrui.
 
Il catasto a meno che non sia il tavolare ( presente in Altoadige e Trentino) non è probatorio della proprietà. Non si evince quindi la proprietà dal disegno rappresentativo delle mappe catastali urbane bensi dall'atto notorio di proprietà e dalla descrizione del bene in esso contenuta.
La tua è una semplice finestra o una porta finestra? Ovvero c'è un muretto alto 90 cm tra il tuo pavimento e il pavimento del terrazzo adiacente... oppure la tua finestra ti permette un agile accesso al terrazzo chiaramente pedonabile senza scavalcare?
Altra cosa interessante da capire è se stiamo parlando di un condominio o di due unità abitative distinte semplicemente affiancate.
 
Se è strano che il lastrico, accessibile dalla sua unità, non sia di sua proprietà, è sicuramente incredibile che appartenga ad un appartamento sottostante e quindi non adiacente al lastrico.
 
Io penso che ti debba sentire con la persona che ti ha dato in affitto la casa, magari tra questi e il proprietario del lastricato solare c'è qualche accordo per quanto riguarda quell'accesso, senti magari l'inquilino di prima se ti riesce per vedere come aveva risolto la faccenda.
facci sapere è un caso coinvolgente.
un saluto
 
buongiorno. anche se il quesito è di giugno e presumibilmente già risolto volevo far sapere che ho avuto esperienza di un caso pressochè uguale:lastrico solare con accesso esclusivo dalla mia abitazione, ma di proprietà altrui (nel caso specifico dei proprietari dei box sottostanti). Tra i proprietari dei box e il vecchio proprietario della casa dove ora vivo c'era stata anche una causa legale per impedire l'uso del lastrico come terrazza nonostante l'accesso esclusivo. La causa è stata vinta dai proprietari dei box. Per quieto vivere (quando ho comprato la casa mi sono trovata biglietti di divieto di accesso sul lastrico disseminati ovunque e tutto il verde - vasi, rampicanti e quant'altro - distrutto) ho dovuto comprare il lastrico dai proprietari dei box, previa separazione da parte loro dal tetto dei box e accatastamento separato come lastrico. Aggiungo anche che tale lastrico è sempre stato usato in maniera esclusiva da tutti i precedenti proprietari della mia abitazione, ma nonostante ciò il giudice ha sentenziato a favore dei proprietari dei box. Per quanto assurdo possa essere, a Daitland mi verrebbe da rispondere che effettivamente no, non potevi mettere l'ombrellone...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top