mbruna

Nuovo Iscritto
Buonasera :)

Mi sono iscritta a questo forum per capire alcune cose.

Ho una seconda casa al mare in Sardegna
che stagionalmente da giugno a ottobre do in affitto per utilizzo vacanze.

Quest'anno come di solito mi stavo accingendo a inserire gli annunci sui portali immobiliari gratuiti tipo idealista o subito.it, quando mi sono arrivate delle notifiche via mail che parlavano di multe sino ai 5.000 euro qualora non fosse stata indicata l'attestazione di classificazione energetica ACE.

Quello che mi chiedo:

in Sardegna qualcuno sa come funziona?
Essendo l'appartamento nuovo al mare ma senza riscaldamento, come posso indicare la classe energetica?


Non so a chi rivolgermi per poter inserire gli annunci quest'anno.

Grazie a chi vorrà rispondere :amore:
 
dal 01/01/2012 scatta l'obbligo dell'ACE, senza la quale non sarà possibile vendere o affittare casa. bisogna rivolgersi ad un tecnico certificatore che abbia seguito un corso apposito e che sia iscritto all'albo dei certificatori energetici. anche se non c'è il riscaldamento bisogna avere l'ACE (potrebbe esserci nell'immobile un condizionatore, il frigorifero potrebbe non essere di classe A ecc.). in Sardegna non c'è una normativa regionale per cui si applica quella nazionale e non si parla dunque di sanzioni (quindi niente multe sino a 5.000 euro).
 
Grazie per la risposta

Sarà un problema visto che la casa da affittare si trova in Sardegna, ma la proprietaria (mia mamma) si trova in Piemonte a Torino. Comunque non c'è il condizionatore. C'è un frigorifero, c'è il forno e c'è un ventilatore ad elica sul soffitto....Quindi dovrà fare un viaggio apposito in Sardegna per ottenere questo certificato oppure mandare qualcuno lì al quale dare le chiavi e organizzare il sopralluogo con i tecnici.

Veramente assurda questa cosa.
 
il D. LGS, 28/2011 (normativa nazionale) ha indicato che:
<< 2-ter, nei contratti di compravendita o di "locazione" di edifici o di singole unità immobiliari è inserita apposita clausola con la quale l'acquirente o il "conduttore" danno atto di aver ricevuto le informazioni e la documentazione in ordine alla certificazione energetica degli edifici. nel caso di "locazione", la disposizione si applica solo agli edifici e alle unità immobiliari "già dotate" di attestato di certificazione energetica ai sensi dei commi 1, 1-ter e 1-quater >>.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top