• Autore discussione Autore discussione jac0
  • Data d'inizio Data d'inizio

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Sarei interessato a sapere se per l'acqua potabile vi servite del rubinetto o preferite acquistarla al supermercato. In altre parole, ritenete che l'acqua del rubinetto sia di qualità tale da poter essere bevuta tranquillamente?
Grazie per le risposte.
 
Ma certo! A Milano l'acqua è buona e sana. La bevo da più di 30 anni, mai avuto problemi.
Basta buttar via soldi in acque "pseudo" minerali. Siamo la barzelletta del mondo, non c'è altro paese con un consumo pro capite di acque in bottiglia superiore al nostro. Abbasso la mafia in bottiglia!!!
 
Ciao Jac0,
io abito a Cagliari e da circa due anni ho ripreso a bere l'acqua del rubinetto con notevole risparmio di soldi e fatica(abito al 4° piano senza ascensore). Se vuoi puoi fare una ricerca per per dotarti di un kit fai-da-te che permette di valutare la qualità dell’acqua che fuoriesce dal rubinetto.
Saluti
 
io penso che nella maggioranza dei casi sia più salubre quella del rubinetto, vi immaginate quelle pile di bottiglie di plastica sotto il sole, mamma mia...
 
L'acqua del rubinetto e' sicuramente potabile, purtroppo per renderla tale si aggiungono notevoli quantita' di cloro (varichina....) e per di piu' e' piena di metelli pesanti, arsenico, boro ed altre amenita'.
Io sono concessionario per la provincia di Livorno di macchine per il trattamento acque ad uso alimentare, per cui posso dirti che dopo parecchi esami sull'acqua del rubinetto il risultato e' stato un disastro. Per di piu' molte tubazioni sono giuntate con la vecchia canapa ed il grasso o sono di tipo vecchio e metallico, per cui rilasciano un sacco di schifezze.
L'acqua minerale in bottiglia contiene un sacco di conservanti (altrimenti la scadenza dei 2 anni non potrebbe essere assolta), e viene conservata in modo sbagliato (intemperie o sole). Per fare una bottiglia d'acqua occorrono 1 litro di petrolio e 24 litri d'acqua (per la plastica) e per smaltirla circa la meta'.
Quindi che fare? Ai posteri l'ardua sentenza.

L'acqua del rubinetto e' sicuramente potabile, purtroppo per renderla tale si aggiungono notevoli quantita' di cloro (varichina....) e per di piu' e' piena di metelli pesanti, arsenico, boro ed altre amenita'.
Io sono concessionario per la provincia di Livorno di macchine per il trattamento acque ad uso alimentare, per cui posso dirti che dopo parecchi esami sull'acqua del rubinetto il risultato e' stato un disastro. Per di piu' molte tubazioni sono giuntate con la vecchia canapa ed il grasso o sono di tipo vecchio e metallico, per cui rilasciano un sacco di schifezze.
L'acqua minerale in bottiglia contiene un sacco di conservanti (altrimenti la scadenza dei 2 anni non potrebbe essere assolta), e viene conservata in modo sbagliato (intemperie o sole). Per fare una bottiglia d'acqua occorrono 1 litro di petrolio e 24 litri d'acqua (per la plastica) e per smaltirla circa la meta'.
Quindi che fare? Ai posteri l'ardua sentenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top