Morino

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno e Buone Feste a tutti,
mio figlio lavora in Inghilterra ed è iscritto all’AIRE. Ha in animo di acquistare un’abitazione con un mutuo ventennale e quindi le sue tasse se le gestisce attualmente in UK. Nel caso che, tra alcuni anni, decidesse di rientrare in Italia ed affittare l’immobile per continuare a pagare il mutuo, come dovrà comportarsi con il fisco italiano? (ovviamente secondo le norme attualmente vigenti). Immagino che dovrà denunciare in Italia la proprietà della casa e pagarci alcune tasse (?) e gestire il ricavato dell’affitto e le relative tasse con il fisco inglese. Gli interessi sul mutuo, non essendo prima casa, andranno perduti? Oppure è consigliabile vendere la casa e chiudere ogni partita con l'Inghilterra? Spero che qualche bravo esperto che frequenta propit.it possa aiutarci a capirne qualcosa. Grazie.
 
rispondo solo per essere informato in caso di novità nella discussione. Sicuramente il fisco inglese vorrà la sua parte dell'affitto e anche quello italiano dalle cui imposte si potrà detrarre quanto già pagato in UK. Tuttavia molti paesi hanno sottoscritto accordi bilaterali per i problemi delle imposte e varrebbe la pena di recuperare i documenti specifici. ( nel mio caso la Danimarca ). La risposta "all'italiana" sarebbe, e sottolineo sarebbe, "dai a Londra quello che è di Londra e a Roma quello che è di Roma", nel senso di far tassare tutti i redditi in UK, mantenere gli utili su un conto UK senza farli mai transitare in Italia, e tacere con Roma..................;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top