Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
A Luglio 2011 ho acquistato casa in cui non ho stabilito residenza. So che dovrò pagare l'ICI... ma quando? E posso pagarlo e basta o devo fare la dichiarazione al comune? Grazie.
Quindi la dichiarazione va comunque fatta?L'ICI per l'anno 2011 la devi pagare integralmente entro il 16 dicembre 2011.
La Dichiarazione ICI dovrai farla entro il 30 Giugno 2012.
Quindi la dichiarazione va comunque fatta?
Perchè su wikipedia avevo letto questo:
"A decorrere dal 2008 la dichiarazione ICI relativa all'anno precedente deve essere presentata solo se le modifiche che comportano un diverso ammontare dell'imposta dovuta sono relative a riduzioni dell'imposta stessa, e quando queste variazioni non sono acquisibili dai comuni tramite le procedure telematiche previste dall'art. 3-bis del D.Lgs 463/1997, ovvero attraverso il modello unico informatico - MUI utilizzato obbligatoriamente dai notai per le annotazioni immobiliari."
se ha pagato solo l'acconto dovrai pagare il saldo (6/12 o 5/12) entro dicembre 2011.
La dichiarazione i.c.i. generalmente la fa chi vende (comunicando con l'atto i dati del nuovo acquirente) ma puoi farla tu stesso (l'interesse è per entrambe).:daccordo:
Il precedente proprietario (mio parente) pagava l'ICI in quanto non residente. A giugno ha pagato l'acconto, quindi entro il 16 dicembre 2011 devo pagare il saldo. La dichiarazione, se va fatta, devo presentarla entro giugno 2012. Tutto giusto?
SE non costituisce la tua abitazione principale la tua A2 + Garage vanno a finire tra gli "Altri Fabbricati" e l'aliquota da te riportata è il 7 per mille.Riesumo questa discussione perchè mi sorge un dubbio sull'aliquota da applicare. Il regolamento del mio comune dice questo:
ALIQUOTE PRINCIPALI
• terreni agricoli 6,50 per mille
• aree fabbricabili 6,50 per mille
• abitazione principale 6,20 per mille – solo abitazioni classificate A/1, A/8, A/9
ALIQUOTE ALTRI FABBRICATI
• categorie D condotte direttamente 6,50 per mille
• locate o non locate 7,00 per mille
• categorie A/10, C1 e C3 condotte direttamente 6,50 per mille
• non locate o locate 7,00 per mille
• altre categorie 6,50 per mille
• interventi volti al recupero di unità immobiliari nel centro storico (Legge 449/97 - art. 1 c 5) 4,50 per mille
L'immobile in mio possesso è un A2 con garage C6. Che aliquota devo applicare? Il 7 per mille o 6,50 per mille?
Gratis per sempre!