Se la casa vi interessa molto prima di lasciar perdere dite al venditore la semplice verità: siamo interessati ma l'abuso lo deve sitemare lei. E poi vedete la risposta che vi darà. Tanto penso che se vuole vendere la problematica gli rimane anche con mille altri acquirenti. A questo punto penso sia lui a doversi preoccupare x sistemare la cosa. Forse mi sbaglio non lo sò, però è quello che penso. Saluti a tutti amici del forum.
 
Visto che ho aperto un'altra discussione, per un altro problema, voglio scrivere come è andata la faccenda. 3 anni fa abbiamo visto un'altra casa singola, nella zona che ci interessava e l'abbiamo comprata. Siamo andati per un periodo in affitto e l'abbiamo ristrutturata. La casa con l'abuso, da quello che so, non l'hanno ancora venduta perché l'abuso non è sanabile.
 
Visto che ho aperto un'altra discussione, per un altro problema, voglio scrivere come è andata la faccenda. 3 anni fa abbiamo visto un'altra casa singola, nella zona che ci interessava e l'abbiamo comprata. Siamo andati per un periodo in affitto e l'abbiamo ristrutturata. La casa con l'abuso, da quello che so, non l'hanno ancora venduta perché l'abuso non è sanabile.

Grazie per aver raccontato com'è andata a finire. Resta la storia paradossale di una casa invendibile, a quanto pare, per un abuso di pochi centimetri commesso mezzo secolo fa dal costruttore.
 
Grazie per aver raccontato com'è andata a finire. Resta la storia paradossale di una casa invendibile, a quanto pare, per un abuso di pochi centimetri commesso mezzo secolo fa dal costruttore.
Il nostro comune è molto rigido, vedi anche la questione di cui ho scritto per avere un vostro consiglio. In altri comuni limitrofi è diverso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top