Buona sera a tutti i lettori di questo blog.
Premetto che sono un libero professionista in campo sanitario.
Sono in procinto di acquistare un fabbricato rurale del 1990, che non è stato mai completato dal proprietario, che insiste su un fondo agricolo di circa 25.000mq (terreno agricolo).
Poichè la licenza edilizia è scaduta, è sufficiente la richiesta di "DIA" per poter terminare la struttura?
E' necessaria una nuova licenza edilizia?
Tale richiesta deve essere effettuata dal venditore o può essere richiesta dall'acquirente?
Il fabbricato non dovrebbe, secondo le normative in corso, essere accatastato prima di poter essere venduto?
Mi hanno detto che l'accatastamento potrebbe essere anche eseguito da me in fase di completamento della struttura che pertanto perderebbe le caratteristiche di ruralità.
Posso secondo voi ottenere un mutuo dalla banca che mi consenta di acquistare e completare l'immobile?
Grazie sin da ora a quanti potranno darmi delucidazioni.
Premetto che sono un libero professionista in campo sanitario.
Sono in procinto di acquistare un fabbricato rurale del 1990, che non è stato mai completato dal proprietario, che insiste su un fondo agricolo di circa 25.000mq (terreno agricolo).
Poichè la licenza edilizia è scaduta, è sufficiente la richiesta di "DIA" per poter terminare la struttura?
E' necessaria una nuova licenza edilizia?
Tale richiesta deve essere effettuata dal venditore o può essere richiesta dall'acquirente?
Il fabbricato non dovrebbe, secondo le normative in corso, essere accatastato prima di poter essere venduto?
Mi hanno detto che l'accatastamento potrebbe essere anche eseguito da me in fase di completamento della struttura che pertanto perderebbe le caratteristiche di ruralità.
Posso secondo voi ottenere un mutuo dalla banca che mi consenta di acquistare e completare l'immobile?
Grazie sin da ora a quanti potranno darmi delucidazioni.