Rosanna

Nuovo Iscritto
Avevo già iniziato un quesito simile. Vorrei sapere se quanto mi è stato detto è giusto.
Se acquisto una casa che una azienda agricola sta ristrutturando, entro i quattro anni dalla fine dei lavori, devo corrispondere l'IVA sul prezzo concordato, che nel caso di prima casa è l'aliquota ridotta del 4%.
Ma se la stessa casa la comprassi da un privato pagherei il 4% di imposta di registro ma non sul prezzo concordato, bensì sul valore catastale. C'E' UNA BELLA DIFFERENZA! Ma è giusto così???
Grazie per la risposta.
 
Per quanto riguarda le imposte sulla compravendita delle civili abitazioni bisogna fare un distinguo:
1) Venditore: se impresa di costruzioni o che ristruttura considerevolmente il bene e se la vendita viene effetuata entro 4 anni dalla fine lavori, siamo in regime di IVA (4% se prima casa, 10% se seconda casa) con imposte registro ed ipo-catastali in misura fissa (168,00 euro x3) il valore sul quale sono calcolate le imposte è il valore reale da dichiarare nell'atto.
2) Tutti gli altri casi siamo esenti IVA e si applica l'imposta di registro 3% se prima casa (+ipm ipocatastali fisse 168,00x2) oppure 10% se seconda casa (imp.registro e ipocatastali) ed il valore sul quale si calcolano le imposte può essere anche il valore catastale rivalutato (rendita x 115.5 se prima casa oppure rendita x 126 se seconda casa)

In sostanza quanto da te asserito mi sembra corretto, purchè la ristrutturazione effettuata dall'azienda agricola sia sostanziale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top