mdasette

Membro Attivo
Proprietario Casa
Un quesito: vorrei comperare, a mio nome, un bilocale e concederlo in usufrutto a vita a mio figlio. Chiedo se le imposte erariali di acquisto possono essere considerate come prima casa. Grazie per la Vs cortese attenzione.
mdasette
 
Buona lettura:
grazie, Nemesis, molto interessante.
Quello che intendevo dire è che mio figlio è a mio totale carico (sono un pensionato di 65 anni), ha 21 anni ed è senza lavoro. Il bilocale che desiderei acquistare (tanto posso, bruciando i miei risparmi, e continuerei a sostenere le spese; a questo serve la pensione) è in città, a Torino, dove spero possa trovare più facilmente un lavoro, e lì vi risiederebbe (io vivo in Liguria). In più, per diverse situazioni, la convivenza diventa sempre più difficile, per tante incomprensioni generazionali ed oltre.
 
Un quesito: vorrei comperare, a mio nome, un bilocale e concederlo in usufrutto a vita a mio figlio. Chiedo se le imposte erariali di acquisto possono essere considerate come prima casa. Grazie per la Vs cortese attenzione.
mdasette
Di solito l'usufrutto è per il genitore e la nuda propretà per i figli e
non il contrario. E non capisco la convenienza per tale scelta
non in linea con l'uso. Forse mi sono perso qualcosa.qpq.
 
La proprietà è vendibile, l'usufrutto è condizionato dall'esistenza dell'usufruttuario, quindi poco appetibile. Ed un padre, a volte, deve fare certe considerazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top