Avesani

Membro Junior
Richiedo consigli in proposito dell'acquisto immobile con pignoramento da privato con snc.il notaio mi dice che e' fattibile anche se delicato.chiedo consulenza prima di intraprendere l'operazione.p.s. L'immobile e' gia' stato persisto dal perito del tribunale.
 
Il problema sta nel valutare lo stato di fatto in cui si trova attualmente chi vende.
Il venditore che attività svolge? E' persona soggetta ad un eventuale fallimento o è un semplice dipendente,che situazione finanziaria - economica presenta allo stato attuale?. Ha avuto protesti?. Sarebbe necessario effettuare una visura in Crif e quanto meno in Equitalia e vedere effettivamente la sua totale esposizione debitoria
Siamo sicuri che esiste solo un pignoramento perchè se avesse altri debiti - per esempio con qualche banca o finanziaria, proprio perchè il privato si è già mosso con un pignoramento ,anche gli altri creditori dovrebbero accodarsi nella procedura forzata.
Devi raccogliere più dati possibili e valutarli con il tuo notaio o meglio anche con un buon legale.
Ha ragione il notaio a dire che trattasi di posizione delicata.
Visto che il bene è già stato periziato e che ti interessa, a questo punto potresti anche aspettare e comprarlo all'asta,forse pagheresti anche meno.
Comunque ,come già detto,affidati al notaio e ad un legale,non correre da solo.
Ciao
 
L'acquisto che vorresti fare si chiama «saldo a stralcio» e consiste nella vendita del bene pignorato prima che lo stesso venga messo all'asta.
È un'operazione delicata che necessita di individuare TUTTI i creditori dell'esecutato e trovare con TUTTI essi, oltre che con l'esecutato, un accordo sulla vendita del bene. In genere la perizia individua i creditori noti, ma potrebbero esservene altri che ancora non si conoscono (ne basta anche uno solo) e che potrebbero far saltare la vendita anche dopo il perfezionamento della stessa.
A parole sembra una cosa semplice da realizzare, in realtà occorre gente esperta nell'effettuare questo tipo di operazioni in quanto sono necessarie specifiche conoscenze di tipo sia giuridico che «ambientale» (es: come muoversi in tribunale).

Appoggio in toto i suggerimenti di Alberto Fontanelli e ti consiglio anch'io di attendere l'asta, la cui partecipazione è sicuramente meno rischiosa.
 
Grazie per suggerimenti.il problema e' capire se l'immobile andra' all'asta o se sara' venduto prima.tenendo presente che e' già stato periziato quanto tempo necessita per l'asta?come faccio a conoscere la data dell'eventuale asta.grazie avesani
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top