U

User_29045

Ospite
Mi spiegheresti bene, per favore, cosa intendi giuridicamente con "amministrazione di sostegno"? Cosa bisogna fare, di fatto? Scusa per la mia ignoranza.
 

erwan

Membro Assiduo
è un istituto a protezione di persone incapaci.

un po' come avviene con il tutore ed i curatore (rispetto ai quali rappresenta una terza nuova formula molto più elastica), il giudice, a cui va presentato apposito ricorso, priva il soggetto della capacità di autodeterminarsi, trasferendo opportunamente taluni poteri ad una persona adatta.

E' possibile procedere con il "fai da te", ma se non sai da che parte cominciare rivolgiti ad un avvocato che istruirà per te l'intera procedura.
 
U

User_29045

Ospite
Comprati l'usufrutto da tua nonna e diventa pieno proprietario!:applauso:

E' una ipotesi che avevo preso in considerazione, ma:

a) Mia nonna ha solo un libretto postale, e non so se si può fare un rogito col pagamento su libretto postale numero XYZ; di solito si indica nel testo del rogito il numero dell'assegno circolare o assegno vidimato, o gli estremi del bonifico bancario, ma mia nonna non ha conti correnti bancari o postali su tutto il territorio nazionale, ha solo il libretto delle Poste;

b) Dovrei convincere mia nonna a firmare, e sinceramente non so come la prenderebbe. Sicuramente l'usufrutto residuo (trattandosi di una quasi 96enne) ha valore di mercato residuo bassissimo.
 

erwan

Membro Assiduo
più che altro, una volta che tu avessi convinto tua nonna a firmare, dovresti convincere il notaio a prendere la sua firma!
a quanto dici non sono sicuro che sia in condizione...
 
U

User_29045

Ospite
A metterla seduta sul letto con un po' di sforzi ce la facciamo, solo che è veramente una brutta cosa invecchiare! Mah, vediamo come va...
 

calendulo

Membro Attivo
Un assegno circolare puo' essere depositato in un libretto postale che presumo cointestato ( a 95 anni nn credo che si vada alla posta)il valore residuo e' del 15% sul valore catastale
 

erwan

Membro Assiduo
non parlavo di condizioni fisiche: se la signora non può mettersi seduta o non ce la fa a firmare non è un problema, l'atto si può fare lo stesso;

la questione è che potrebbe non essere mentalmente in condizione di concludere un contratto, ed è dovere del notaio accerterarsene, e magari, vista l'età, richiedere prima un certificato neurologico attestante la piena capacità di intendere e di volere...
 
U

User_29045

Ospite
La nonna dà risposte sensate, l'unica cosa è che passando il giorno e la notte sempre a letto non ha il senso del tempo e ogni tanto ha vuoti di memoria, per esempio non si ricorda di essere caduta ben due volte, e ogni tanto dice di volersi alzare quando poi non può. Le sue condizioni sono notevolmente peggiorate negli ultimi 15 giorni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto