robyfra

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno
Negli ultimi 3 anni mi sono dimenticato di applicare l'adeguamento Istat al mio inquilino. Posso inserirlo nel prossimo canone in scadenza a novembre? (Sarebbe la data nascita contratto). Se si devo inserire solo l'ultimo da novembre 17 a novembre 18 o posso calcolare anche il 2015 e 2016? Grazie mille a tutti
 
Quale tipo di contratto è stato stipulato (libero o concordato)? Prevede che l’aggiornamento è dovuto "a richiesta", oppure che è "automatico"?
 
Le domande sono due, anzi tre...
Se il contratto prevedeva espressamente l'aggiornamento "automatico" istat, riterrei che tu possa anche chiedere gli arretrati (non lo riterrei una buona mossa a distanza di così tanto tempo)
Se il contratto non prevede l'aggiornamento automatico, potrai comunicare l'aumento il prossimo novembre non chiedendo però gli arretrati corrispondenti agli anni ormai passati: a mio parere però, nulla vieta che tu calcoli il nuovo canone considerando l'indice istat intercorso tra il nov_2015 (o dall'anno successivo all'ultimo adeguamento) e nov_2018. (vedi Tav4 dell'istat)

Mi inserisco per chiedere a @Nemesis un ulteriore parere: se il contratto indica solo che "il contratto sarà aggiornato ogni anno....", senza specificare se automaticamente o a richiesta, si deve presupporre che sia implicita l'applicazione automatica o prevale la necessità che venga richiesta?
 
Non so se ti conviene aprire un vespaio applicando l'Istat arretrato, ci sono mesi a credito (positivo) e mesi (negativo) a debito applica quello di quest'anno e sei a posto, sempre che il contratto lo preveda
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top