• Autore discussione Autore discussione Pfui
  • Data d'inizio Data d'inizio
Secondo me non è così netto. Va indagato se c'era vetustà, per esempio.
Se gli adeguamenti erano connessi all'attività commerciale o all'immobile.
Se gli impianti erano forniti dal locatore o erano stati montati dal conduttore...
 
(ha rimosso il motore del condizionamento, ha rimosso una struttura esterna, ha sostituito tende e saracinesche, ha ridipinto la facciata e ha fatto un nuovo impianto audio esterno senza alcuna autorizzazione)
le richieste sarebbero plausibili solo nel caso in cui ti gli avessi stipulato un contratto di affitto d'azienda; ma tu scrivi di aver sottoscritto un contratto commerciale.
 
Se gli adeguamenti erano connessi
Dal primo post io capisco che i lavori effettuati per gli adeguamenti sono stati necessari per adeguarsi al regolamento del Comune:
il regolamente comunale per la valorizzazione del centro storico chiede alle attività commerciali degli adeguamenti, abbastanza pesanti, in termini di spostamento impianti ecc.,
Quindi in questo caso specifico non c'entra la vetustà dell'immobile.

La clausola linkata nel post n. #10 prevede che il conduttore si impegna a rispettare ed assolvere le prescrizioni del regolamento comunale riguardanti l'attività.
Ne deduco che le spese connesse sono a suo carico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top