Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Il contratto di locazione abitativa per studenti universitari (ex art. 5, comma 2 della legge n. 431/1998 e in base alla convenzione nazionale ex art. 4, comma 1 di quella stessa legge) prevede una durata minima di sei mesi. Resta quindi possibile solamente il contratto di locazione abitativa di natura transitoria ex art. 5, comma 1 di quella legge, che ha durata minima di un mese e massima di diciotto mesi. Nel contratto dovrà essere specificamente indicata l'esigenza che giustifica la transitorietà. Il contratti di locazione di durata superiore a trenta giorni complessivi nell'anno vanno obbligatoriamente registrati. La registrazione va effettuata entro 30 giorni dalla data di stipula del contratto (o dalla sua decorrenza, se antecedente) presso gli uffici locali dell'Agenzia delle Entrate, dopo aver provveduto al versamento dell' imposta di registro.
Gratis per sempre!