Salve a tutti , vorrei una delucidazione da voi più esperti sicuramente di me ;
ho fatto un contratto canone concordato a cedolare secca dove a dire il vero non ho specificato nominativi aggiuntivi in quando al momento del contratto solo 1 persona voleva fare la residenza.
Ora a distanza di 3 mesi, il residente (conduttore) mi ha chiesto a me proprietario di "autorizzare" un nuovo residente non parente (il comune danno un modulo in cui il proprietario accetta e autorizza la residenza).
Ora...
quello che voglio capire sono 2 cose specifiche ed entrambi importanti :
- non avendo indicato nulla relativo al 2' residente nel contratto dato all' A.Delle Entrate vado incontro a qualche sanzione ?
- in caso il "residente del contratto" non dovesse più pagare ovviamente bisognerà fare lo sfratto, l'altra persona "residente" dovrà andarsene anche lui ?
Grazie per i chiarimenti del caso.
ho fatto un contratto canone concordato a cedolare secca dove a dire il vero non ho specificato nominativi aggiuntivi in quando al momento del contratto solo 1 persona voleva fare la residenza.
Ora a distanza di 3 mesi, il residente (conduttore) mi ha chiesto a me proprietario di "autorizzare" un nuovo residente non parente (il comune danno un modulo in cui il proprietario accetta e autorizza la residenza).
Ora...
quello che voglio capire sono 2 cose specifiche ed entrambi importanti :
- non avendo indicato nulla relativo al 2' residente nel contratto dato all' A.Delle Entrate vado incontro a qualche sanzione ?
- in caso il "residente del contratto" non dovesse più pagare ovviamente bisognerà fare lo sfratto, l'altra persona "residente" dovrà andarsene anche lui ?
Grazie per i chiarimenti del caso.