giusiluz

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno, ho stipulato con una agenzia immobiliare una proposta di acquisto irrevocabile fino al 30/10/16
per un appartamento, ho scoperto in seguito che l'immobile è pignorato. L'agente immobiliare ha taciuto questo particolare. Posso annullare la proposta di acquisto senza incorrere in sanzioni? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
Non solo, lo puoi, ma gli puoi chiedere i danni, perché sembrerebbe un tentativo di truffa. Probabilmente verificatosi per leggerezza o per incompetenza.
 
sicuramente puoi rescindere il contratto, però potrebbe anche essere che l'agente immobiliare non conoscesse a fondo, non mi risulta che l'agenzia faccia le visure in conservatoria o sia obbligata a farle, l'inadempiente è il proprietario che mette in vendita un bene problematico senza dirlo
 
L'agenzia che propone deve verificare la regolarità dell'immobile che tratta, altrimenti si rende complice di una truffa o di un tentativo.
 
L'agenzia che propone deve verificare la regolarità dell'immobile che tratta, altrimenti si rende complice di una truffa o di un tentativo.
per quanto ne so le agenzie più scrupolose in generale verificano la corrispondenza catastale e urbanistica, non mi risulta facciano visure in conservatoria
 
Il loro compito è quello di garantire l'acquirente che l'affare è regolare: devono, dovrebbero, verificare la regolarità della proprietà e delle servitù. Ovviamente se il bene è pignorato non può essere venduto a prezzo pieno, ma chi subentra si deve accollare il debito, nei dovuti modi. Altrimenti, è un pacco, un imbroglio.
 
Quanto agli obblighi degli Agenti Immm. ho ripetutamente letto che non rientra obbligatoriamente quello delle visure in conservatoria, anche se anch'io convengo che oggigiorno questo sia un servizio atteso.

Sul pignoramento invece chiedo: potrebbe non cambiare nulla?
Nella sostanza al momento dell'acquisto il creditore rivendicherà la sua quota di credito: quindi il notaio, che è l'ufficiale preposto ai controlli in conservatoria (almeno credo), invece di consegnare i soldi al venditore pignorato li consegnerà al creditore.

Dove invece la mancata informazione poteva creare un grave danno è la presenza di un acconto o cauzione, versato dal compratore ignaro direttamente al venditore.
 
Confermo che si può vendere un immobile pignorato facendo intervenire il creditore che incasserà la quota del pignorato. Mi è capitato con dei clienti.
 
sicuramente la vendita può avvenire, si tratta sempre di appurare i valori ed eventualmente trattare col creditore, una notevole complicazione nella procedura
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top