gattiglia

Nuovo Iscritto
Sto per acquistare un terreno da privato sul quale andrò a costruire la prima casa.
Quali imposte in fase di acquisto del terreno dovrò versare?
Nel caso la trattativa fallisse e dovessi acquistare un altro terreno da un impresa dovrò pagare l'IVA al 20% sul costo versato?
La casa che andremo a porre sul terreno è una casa passiva di nuova generazione, acquistata da una ditta che la costruirà in azienda è verrà successivamente a 'montarla' in loco.Posso usufruire delle agevolazioni per la prima casa anche in caso di una nuova costruzione?Se si, qual'è l'iter da seguire?
 
Sto per acquistare un terreno da privato sul quale andrò a costruire la prima casa.
Quali imposte in fase di acquisto del terreno dovrò versare?
Nel caso la trattativa fallisse e dovessi acquistare un altro terreno da un impresa dovrò pagare l'IVA al 20% sul costo versato?
La casa che andremo a porre sul terreno è una casa passiva di nuova generazione, acquistata da una ditta che la costruirà in azienda è verrà successivamente a 'montarla' in loco.Posso usufruire delle agevolazioni per la prima casa anche in caso di una nuova costruzione?Se si, qual'è l'iter da seguire?

Acquisto da privato: 10%
Acquisto da impresa: 20% IVA
Si sono fruibili i vantaggi prima casa
Meglio fare comperare il terreno ad un impresa ( a meno che non sia già di proprietà della setssa) e fare costruire alla stessa in forza di un contratto di appalto finalizzato il tutto a futura vendita ( ovviamente reclamando vere garanzie per evitare che non fallisca nel frattempo o subisca altre procedure concorsuali che vanificherebbero i suoi esborsi). Cosi facendo chiederà l'agevolazione direttamente in atto notarile
Cosi' facendo Lei risparmierà a seconda della provenienza dal 10% al 20% di imposte sul terreno
La prassi non è cosi' semplice: se vuole fare una cosa fatta bene si faccia assistere da un esperto
 
Anche io sono nella situazione di dover acquistare un terreno edificabile da un'azienda.
Credo che il 20% sia assurdo, per una coppia che vuole costruire la prima casa...
Il metodo del contratto di appalto mi sembra un'ottima idea, la mia domanda è:
si rimane del tutto nel legale giusto?
L'assistenza di un esperto è importante, credete che lo stesso notaio che farà il compromesso/rogito possa fare questa funzione oppure no?
 
Che la procedura sia "legale" è ovvio; Quanto al professionista evidentemente và bene un notaio, un avvocato, un commercialista; chi Lei preferisce : l'importante , a mio avviso è dare un mandato scritto e pretendere di essere seguiti dalla A alla Z e ch ei professionista non si attenga al "minimo indispensabile" al solo fine di non incorrere in responsabilità civili , ma ci metta anche un po' di passione ed un po' del suo, secondo il motto delle migliori scuole americane " I care " ci tengo ....a fare un buon lavoro..a che il cittadino sia tutelato .. a che il cittadino sia "protetto " tutto tondo
 
Ho parlato con un notaio e mi ha detto che è una procedura fattibile, la ditta è disponibile e dobbiamo incontrarci i prossimi giorni per parlarne.
Ora però mi vengono dei dubbi e non vorrei presentarmi del tutto impreparato.
Se la ditta costruisce per me sotto mie indicazioni e mio progetto (in forza di un contratto firmato dal notaio), non deve pagare comunque un'IVA sul materiale, gli scavi, lavori, ecc...?
Si tratta del 4% perchè poi la costruzione sarà venduta a me come prima casa?
Chiedo scusa ma sono ignorante in materia e spero mi possiate aiutare.
 
La ditta a monte paga IVA secondo quanto disposto dalle tabelle del Dpr 633/72 che recupera integralmente a monte (esempio paga IVA per 200) . A valle và a debito per quella da lei incassata ( esempio 80) . La differenza costituisce un credito che la ditta defalcherà dai contributi o dalle imposte.

Pertanto come vede anche se la ditta paga IVA per 200 a monte e riscuote 80 a valle non ci rimette niente . L'IVA per l'impresa in linea generale non è un costo, ma una partita di giro
 
Eccomi ancora qui.
Parlando con la ditta della possibilità di vendere il terreno con la casa, mi hanno tirato fuori un sacco di problemi e costi e non so se riusciremo a metterci d'accordo.
L'unico cosa a cui effettivamente non avevo pensato è la garanzia della casa che per la ditta è un problema.
Inoltre io voglio costruire una di quelle case prefabbricate in legno che hanno 30 anni di garanzia, ma la ditta che me la "costruirebbe" e rivenderebbe, per legge me ne deve dare 10, quindi perderei 20 anni di garanzia.

A questo punto vi chiedo: è possibile acquistare solo terreno con le fondamenta e platea + relativo progetto approvato, con agevolazione prima casa?
Naturalmente io poi proseguirei i lavori in progetto comprando la casa prefabbricata.

Grazie,
credo che questa discussione interessi a molte persone.
 
A questo punto vi chiedo: è possibile acquistare solo terreno con le fondamenta e platea + relativo progetto approvato, con agevolazione prima casa?
Naturalmente io poi proseguirei i lavori in progetto comprando la casa prefabbricata.

Grazie,
credo che questa discussione interessi a molte persone.

Nessuno sa aiutarmi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top