Gerry52

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buona sera a tutti.
Avrei bisogno di qualche delucidazione in ordine ai tempi ed alle modalità di aggiornamento del canone di locazione.
Premetto che, nonostante la previsione contrattuale, nel corso dei primi otto anni (4+4) di contratto non ho mai fatto ricorso a tale aggiornamento per cui la misura attuale del canone corrisponde esattamente a quella di stipula iniziale (01/02/2010).
Ora, in occasione della proroga, d'intesa con il conduttore, vorrei applicare l'aggiornamento maturato nell'ultimo anno.
Vi chiedo in particolare:
1) sono ancora in tempo a richiedere l'aggiornamento istat (raccomandata ar) tenuto conto che la decorrenza contrattuale cade il 1° febbraio 2018;
2) come posso determinare la misura dell'aggiornamento visto che l'indice di gennaio 2018 non è stato ancora pubblicato;
3) come calcolare l'imposta di registro dovuta in presenza di un canone aggiornato solo parzialmente.
Ringrazio tutti per l'aiuto.
 
Se già ti sei accordato con l'inquilino, sei sicuramente in tempo.

Puoi applicare la variazione risultante a dicembre 2017, pubblicata una decina di giorni fa: non sarà una gran diversità. E periodicamente farai riferimento sempre al mese di dicembre.

Per la verità avresti pure diritto a "proporre" la revisione del canone considerando la variazione intervenuta dal dicembre 1999 al 2017: temo però che la rivalutazione porterebbe il canone fuori mercato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top