ingros76

Membro Attivo
Proprietario Casa
Mia mamma ha ereditato per successione testamentaria un immobile A/5 già con locazione in essere per poi essere oggetto di sfratto per morosità. Al rientro della disponibilità si constata, a seguito di spostamenti di muri interni eseguiti dall'inquilino e mai autorizzati dal locatore, una variazione dei vani catastali. Mi chiedevo quindi come valutare le tempistiche limite della presentazione della variazione planimetrica, ovviamente per evitare/limitare sanzioni. Grazie mille.
 
La norma prevede che debba essere dichiarata la variazione entro un mese dalla fine dei lavori. Essendo lavori fatti in assenza di concessione puoi dichiarare la data che vuoi. L'eventuale sanzione, se dovessi dichiarare lavori eseguiti a distanza di un anno, non dovrebbe superare un centinaio di euro. Non dimenticare che la stessa operazione la dovrai fare anche all'ufficio tecnico comunale. Ovviamente, avrai bisogno di un geometra.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top