1
12compravendita12
Ospite
Gentili utenti,
In data 3/09 è previsto il rogito della casa che ho venduto e ho scoperto solamente il 3/09 che l'ag.immobiliare aveva chiesto all'amministratore condominiale certificato di agibilità del condominio sito a Milano. In questa mail ero in c/c e l'amministratore rispondeva all'ag.immobiliare che non era possibile fornirlo perchè mai era stato richiesto prima dai notati degli acquirenti e richiederne l'emissione avrebbe richiesto tempi molto lunghi .
Scorrendo sotto nelle comunicazioni inoltrate a quella in cui ero in c/c ho letto che la prima richiesta è stata formulata dall'agenzia all'amministratore il 28/07 dicendo che in mancanza del documento il rogito sarebbe saltato. Ipotesti quest'ultima inaccettabile dal momento che ho contestualemente comprato un appartamento con rogito fissato entro 18/09.
Le mie azioni sono state queste:
1 mail all'agenzia in cui chiedevo intervento urgente dal momento che l'elenco di documenti da presentare per il rogito non prevedeva l'agibilità e che una richiesta del genere a meno di un mese dal rogito e ad agosto era inccettabile. Non ho avuto riscontro perchè ho scoperto che l'agenzia dal 3/09 è in ferie.
DOMANDA: se non presento l'agibilità al rogito a cosa vado incontro ?
2 mi sono attivata comunque per cercare di reperire il documento chiamando ufficio tecnico comune di milano scoprendo che è si stato depositato ma è incompleto e occorrono verifiche, lavori da fare su tutte le unità immobiliari per redigerlo. l'amministratore a questo mi ha risposto che incaricherà il geometra di tutto ma i lavori partiranno solamente il 27/09 dunque non avro il documento per il rogito il 3 sett.
DOMANDA: quale documento sostitutivo posso richiedere?
3 ho chiamato notaio parte acquirente per trovare una soluzione . mi ha risposto che è inammissibile non riuscire a reperire il documento e che se non lo presentavo in sede di rogito avremmo formulato un impegno (immagino con trattenuta in denaro ) per presentarlo a 2-3 mesi.. anche qui mi permetto di condividere con voi che non posso prevedere i tempi di emissione di un documento del genere da parte di enti, personale incaricato etc..
In ultimo, voglio precisare che il rogito si svolgerà nella città di residenza della parte acquirente perchè purtroppo e ingenuamente mia madre (parte venditrice) ha firmato nella proposto accettazione anche la possibilità di rogitare nella loro città.
Proprio per questo ho chiesto al notaio della parte acquirente il testo del rogito 2 o 3 giorni prima dell'atto e mi ha risposto che non era possibile e che il testo si doveva leggere al momento del rogito.
DOMANDA: puo rifiutarsi il notaio dell'acquirente di fornirmi il testo del rogito prima dell'atto?
Purtroppo il mio avvocato è in ferie e tornerà solamente a fine mese. A Ferragosto reperirne un altro è davvero difficile.
Attendo vostri preziosi consigli e vi ringrazio
In data 3/09 è previsto il rogito della casa che ho venduto e ho scoperto solamente il 3/09 che l'ag.immobiliare aveva chiesto all'amministratore condominiale certificato di agibilità del condominio sito a Milano. In questa mail ero in c/c e l'amministratore rispondeva all'ag.immobiliare che non era possibile fornirlo perchè mai era stato richiesto prima dai notati degli acquirenti e richiederne l'emissione avrebbe richiesto tempi molto lunghi .
Scorrendo sotto nelle comunicazioni inoltrate a quella in cui ero in c/c ho letto che la prima richiesta è stata formulata dall'agenzia all'amministratore il 28/07 dicendo che in mancanza del documento il rogito sarebbe saltato. Ipotesti quest'ultima inaccettabile dal momento che ho contestualemente comprato un appartamento con rogito fissato entro 18/09.
Le mie azioni sono state queste:
1 mail all'agenzia in cui chiedevo intervento urgente dal momento che l'elenco di documenti da presentare per il rogito non prevedeva l'agibilità e che una richiesta del genere a meno di un mese dal rogito e ad agosto era inccettabile. Non ho avuto riscontro perchè ho scoperto che l'agenzia dal 3/09 è in ferie.
DOMANDA: se non presento l'agibilità al rogito a cosa vado incontro ?
2 mi sono attivata comunque per cercare di reperire il documento chiamando ufficio tecnico comune di milano scoprendo che è si stato depositato ma è incompleto e occorrono verifiche, lavori da fare su tutte le unità immobiliari per redigerlo. l'amministratore a questo mi ha risposto che incaricherà il geometra di tutto ma i lavori partiranno solamente il 27/09 dunque non avro il documento per il rogito il 3 sett.
DOMANDA: quale documento sostitutivo posso richiedere?
3 ho chiamato notaio parte acquirente per trovare una soluzione . mi ha risposto che è inammissibile non riuscire a reperire il documento e che se non lo presentavo in sede di rogito avremmo formulato un impegno (immagino con trattenuta in denaro ) per presentarlo a 2-3 mesi.. anche qui mi permetto di condividere con voi che non posso prevedere i tempi di emissione di un documento del genere da parte di enti, personale incaricato etc..
In ultimo, voglio precisare che il rogito si svolgerà nella città di residenza della parte acquirente perchè purtroppo e ingenuamente mia madre (parte venditrice) ha firmato nella proposto accettazione anche la possibilità di rogitare nella loro città.
Proprio per questo ho chiesto al notaio della parte acquirente il testo del rogito 2 o 3 giorni prima dell'atto e mi ha risposto che non era possibile e che il testo si doveva leggere al momento del rogito.
DOMANDA: puo rifiutarsi il notaio dell'acquirente di fornirmi il testo del rogito prima dell'atto?
Purtroppo il mio avvocato è in ferie e tornerà solamente a fine mese. A Ferragosto reperirne un altro è davvero difficile.
Attendo vostri preziosi consigli e vi ringrazio