A
angeletto66
Ospite
Ho bisogno di un aiuto per impostare al meglio i rapporti con l'amministratore di condominio.
Siamo un condominio di sedici appartamenti e l'amministratore è un condomino che amministra il condominio da molti anni, viene sempre in assemblea con la maggioranza dei millesimi perchè riceve le deleghe di alcuni proprietari.
L'assemblea di condominio ha deliberato di affidare ad un geometra le verifiche a seguito del distacco di una piccola parte della copertura esterna ma l'amministratore ha chiamato i vigili del fuoco, si è fatto fare un verbale (da cui risulta che il distacco è dovuto a "vetustà") ed ha dato mandato ad un altro geometra, da questi conosciuto, di redarre una relazione tecnica per avviare i lavori di ristrutturazione dell'esterno, giustificando la scelta per motivazioni di "urgenza".
Questo geometra però non sembra essere iscritto all'ordine provinciale dei geometri di Roma.
Nell'ultima assemblea di condominio abbiamo portato la lettera con cui l'ordine provinciale dei geometri di Roma dichiara che questo geometra non risulta più iscritto da molti anni e l'amministratore ne ha preso nota, senza però riportare niente a verbale.
Non si riesce a capire se l'amministratore è in malafede oppure se è stato a sua volta danneggiato da un geometra che non poteva emettere un documento tecnico.
Vorrei avere un vostro parere, soprattutto da chi fa di professione l'amministratore di condominio per cercare di vedere la situazione dal suo punto di vista, se c'è qualcosa che mi sfugge (probabilmente si...)
grazie
Siamo un condominio di sedici appartamenti e l'amministratore è un condomino che amministra il condominio da molti anni, viene sempre in assemblea con la maggioranza dei millesimi perchè riceve le deleghe di alcuni proprietari.
L'assemblea di condominio ha deliberato di affidare ad un geometra le verifiche a seguito del distacco di una piccola parte della copertura esterna ma l'amministratore ha chiamato i vigili del fuoco, si è fatto fare un verbale (da cui risulta che il distacco è dovuto a "vetustà") ed ha dato mandato ad un altro geometra, da questi conosciuto, di redarre una relazione tecnica per avviare i lavori di ristrutturazione dell'esterno, giustificando la scelta per motivazioni di "urgenza".
Questo geometra però non sembra essere iscritto all'ordine provinciale dei geometri di Roma.
Nell'ultima assemblea di condominio abbiamo portato la lettera con cui l'ordine provinciale dei geometri di Roma dichiara che questo geometra non risulta più iscritto da molti anni e l'amministratore ne ha preso nota, senza però riportare niente a verbale.
Non si riesce a capire se l'amministratore è in malafede oppure se è stato a sua volta danneggiato da un geometra che non poteva emettere un documento tecnico.
Vorrei avere un vostro parere, soprattutto da chi fa di professione l'amministratore di condominio per cercare di vedere la situazione dal suo punto di vista, se c'è qualcosa che mi sfugge (probabilmente si...)
grazie