nick

Nuovo Iscritto
Ciao a tutti, volevo avere vs. parere sulla ns. situazione e se possibile alcuni contributi su come venirne fuori.
Siamo (con mia moglie) propiretari di un appartamento acquistato in fase di costruzione dal costruttore direttamente. oggi nell'immobile sono stati acquistati 2 appartamenti su 6 e i 4 restanti rimangono di proprietà del costruttore. Quest'ultimo non paga le spese condiminiali e i 2 condomini (noi e altra famiglia) dobbiamo farci carico di tutto ma questo non è più sostenibile. L'amministratore, nominato dal costruttore (condizione iscritta nel compromesso di acquisto) si rifiuta di fare pressione sul pluri-condomino moroso e non ci appoggia per presentare decreto ingiuntivo contro il soggetto. La situazione è paradossale ma non sappiamo come venirne fuori....avete qualche suggerimento. grazie a tutti
 
Come prima cosa ti consiglio di coordinarti con l' altro condòmino, al fine di intraprendere delle iniziative comuni.

In secondo luogo smettete di pagare le spese condominiali.

Attendete con pazienza la raccomandata di sollecito dell' amministratore.

Rispondete alla raccomandata con educazione, dicendo che è necessario stabilire delle regole comuni per tutti per ciò che concerne il pagamento delle spese condominiali.

Vedrete che l' amministratore si adeguerà.
 
ciao e grazie x interessamento, il problema è che amministratore e altro condomino sono "fortemente influenzati" da costruttore che possiede gli altri appartamenti e che ad oggi sono morosi vs spese condominiali!! Io vorrei muovermi da solo, secondo te il fatto che io rappresenti la parte + importante dei millesimi (eccetto condomino moroso) posso intimare ed obbligare amministratore/condominio a fare ingiunzione verso chi non paga? grazie ancora
 
Purtroppo per te, come condòmino, fino a che sei da solo e non hai la maggioranza, non hai il potere di intimare nè di obbligare nessuno.

L' azione più conveniente per te è smettere di pagare fino a quando la situazione amministrativa non si regolarizza.

Puoi da subito telefonare all' amministratore, e comunicargli chiaramente la tua intenzione di non pagare più fino a quando non emetterà i dovuti atti di tutela del credito condominiale nei confronti dei condòmini morosi.

Tieni conto che la nomina dell' amministratore fatta dal costruttore-venditore di un fabbricato, anche se inserita nel rogito, è nulla.

In questo caso i condòmini potranno ribellarsi in ogni momento, e non esistono limiti di prescrizione.

Ciò è stabilito dalle norme del codice civile, che prevedono che è l' assemblea l' organo preposto a nominare l' amministratore.

Buona vita!
 
Smettere di pagare (diventando moroso) e comunicare a voce?! No, Nick, così passeresti dalla ragione al torto! Il mio consiglio è di mettere nero su bianco le situazioni pregresse, le difficoltà attuali, la richiesta all'amministratore (meglio con raccomandata A/R) di procedere con lettera di sollecito di pagamento (prima di inviare un decreto ingiuntivo).
 
grazie Manu e Grandeindio, sò di essere in posizione difficile ma pensavo di procedere al decreto ingiuntivo ma a nome (e spese attuali o future) del condominio. Lo posso fare se sono l'unico a voler procedere e che ammionistratore non mi assiste??
buona giornata
 
No.

E' solo l' amministratore di condomìnio, in quanto rappresentante legale dell' Ente di gestione, che ha titolo per dare mandato all' avvocato di agire nei confronti del condòmino moroso.

Buona vita!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top